Sulle tonalita' di mimetismo, credo l'argomento sia stato sviscerato:quello WWII doveva avere un certo tipo di mimetismo e non altro.Originariamente Scritto da dimonios
Quelli differenti, sono postbellici.
Circa le dimensioni, io ne ho tre di epoca bellica e tutti , di forma quadrata, con apertura centrale e bottoni di chiusura sia di legno che di bakelite o metallici, misurano cm 185 per lato.Ogni soldato di fanteria ne aveva uno corredato di due bastoni d'acciaio e un certo numero di picchetti di legno(non mi ricordo quanti), nonché apposite corde per tiranti.
Piu' teli, fino a 10,potevano costituire una tenda molto robusta.In genere pero' il telo era una dotazione personale e fungeva da mantella impermeabile o sacco da addiaccio.
Ignoro se nel periodo postbellico siano stati fatti teli di questo modello con dimensioni differenti.Se il telo differiva, o non aveva l'apertura, non era d'ordinanza e poteva servire per coprire mezzi o oggetti.
Esiste una normativa documentata dal Ministero della Guerra che attualmente non ho sottomano.PaoloM
 



 
			
			 
			 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando





