In punta di piedi se ne è andata.
Mia suocera, classe 1920, era una persona che, nonostante i miei continui tormenti di domande sulla guerra, di quei momenti non gradiva parlare.
Ma, da sempre, aveva fatto per me una piccola scatola in cui teneva i suoi ricordi...sopratutto fatti di dolore. E questa mi aveva promesso alla sua morte, sapendo del mio interesse per la storia del periodo.
Sono stato molto dubbioso se postare questa storia, perché in fondo è una storia di famiglia, intima nel suo dramma ma comune a tante altre in quel periodo tremendo.
Ma ho deciso per il si. Si, per rendere onore ad un ragazzo morto troppo giovane e ad una donna, mia suocera, che di dolore ne ha dovuto sopportare tanto. In due anni aveva perso due fratelli e la madre.
Ovviamente ho censurato dal materiale i nomi, è pur sempre una storia di famiglia e con diritto alla privacy...
Il breve racconto:
FN è un ragazzo che si arruola nella RSI come volontario.
A 17anni spinto dalla volontà* e irruenza di vendicare il fratello maggiore (deceduto in azione di guerra nel 1943) si arruola nel Btg. Volontari della Morte di Bologna il 17 Marzo 1944 e viene trasferito a Parma, al 43°CM-3°Rgt. Cacciatori Appennini-1° Battaglione Ciclone il 22 Aprile 1944.
Il 23 Aprile rimane ucciso in una incursione aerea.
Una giovane vita volata via...una famiglia provata dal dolore... e una ragazza che, poco più che ventenne, si ritrova senza il fratello.
Ora lascio che quelle piccole cose, lasciate in una scatola di cartone, tentino di parlare...di comunicare a tutti voi una storia successa tanti anni fa. Anni che è importante ricordare, ma che mai dovranno tornare.
Ora Gabriella riposa assieme ai suoi cari. RIP.
Saluti BIGGET
Qualche Foto per conoscerlo.
 

 
			
			 
			
 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando 
			 
			 Originariamente Scritto da 128legio
 Originariamente Scritto da 128legio
					
				 
			





