Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 49 di 49

Discussione: Tasche portabaionetta

  1. #41
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089

    Re: Vecchia dragona

    Lasciatela così com' è, rischiereste di toglierle fascino oltre che a rovinarla.
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  2. #42
    Collaboratore L'avatar di EnzoLuca
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Agrate Brianza MB
    Messaggi
    3,178

    Re: Vecchia dragona

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio 90
    Bella, non è affatto male anch'io la terrei così. Che fortuna

    P.S Si chiama taschetta,la dragona era quella da parata.
    Forse sono stato frainteso, ho detto che Luca "ha recuperato", non trovato la taschetta/dragona (con il metal detector).
    La taschetta è stata pagata (anche se poco), insieme ad un tascapane tedesco e ad una cintura italiana completa di taschetta e portacaricatori. (poi posteremo anche queste cose).
    Ho usato il termine recuperata perchè l'ha ritrovata sul soppalco del signore che glie l'ha venduta, sul fondo di una vecchia cassa tedesca di colpi per il Flak.

    Ritornando alla taschetta in questione, pensavo di pulirla perchè, forse dalle foto non si vede, è molto sporca. In un angolo ho passato uno straccetto con un poco di crema di vasellina ed è diventato subito nerissimo.
    Dunque mi sconsigliate di continuare a passarla con crema di vasellina? La lascerò così com'è.
    Grazie
    Ciao. Enzo
    "Non abbiate paura"

  3. #43
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681

    Re: Vecchia dragona

    Dunque mi sconsigliate di continuare a passarla con crema di vasellina? La lascerò così com'è.

    Assolutamente si

  4. #44
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    4,690

    Re: Vecchia dragona

    Citazione Originariamente Scritto da EnzoLuca
    Ritornando alla taschetta in questione, pensavo di pulirla perchè, forse dalle foto non si vede, è molto sporca. In un angolo ho passato uno straccetto con un poco di crema di vasellina ed è diventato subito nerissimo.
    Dunque mi sconsigliate di continuare a passarla con crema di vasellina? La lascerò così com'è.
    Grazie
    Prova con un po' di acqua tiepida e sapone neutro, adoperando uno straccetto si toglie lo sporco e si asciuga bene. Mi ricordo che da un antiquario in Austria ne raccolsi una da un mucchio di "spazzatura", era talmente ricoperta di muffa che sembrava camo invernale. Alla mia domanda di quanto costasse l'antiquario si fece una risata e mi disse quasi con disprezzo:- naaah, geschenk!! (regalo):-. Al mio ritorno a casa con acqua e sapone la riportai al suo splendore originale con tanto di marchi e data.
    Infanterie Königin aller Waffen

  5. #45
    Collaboratore L'avatar di EnzoLuca
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Agrate Brianza MB
    Messaggi
    3,178

    Re: Vecchia dragona

    Grazie a tutti per i consigli.
    Alla fine proverò il consiglio di Herr X perchè è così sporca (ripeto, dalla foto non sembrerebbe) che a maneggiarla ci si sporca le mani.
    Provo sul retro, vedo come viene e poi proseguo.
    Herr X, dopo averla "lavata" e asciugata, devo metterci qualcosa tipo crema di vasellina o nivea?

    Grazie
    Ciao. Enzo
    "Non abbiate paura"

  6. #46
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    4,690

    Re: Vecchia dragona

    Guarda Enzo, io sono sempre piuttosto contrario all'uso di creme o sostanze oleose. Quando l'avrai pulita potrai constatare se la pelle risulta troppo secca e allora solo in tal caso si può intervenire. Prova con quelle spugnette neutre autolucidanti che si danno sulle calzature, non puzzano e non sono invasive.
    Infanterie Königin aller Waffen

  7. #47
    Collaboratore L'avatar di EnzoLuca
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Agrate Brianza MB
    Messaggi
    3,178

    Re: Vecchia dragona

    Citazione Originariamente Scritto da herr x
    Guarda Enzo, io sono sempre piuttosto contrario all'uso di creme o sostanze oleose. Quando l'avrai pulita potrai constatare se la pelle risulta troppo secca e allora solo in tal caso si può intervenire. Prova con quelle spugnette neutre autolucidanti che si danno sulle calzature, non puzzano e non sono invasive.
    Ciao. Enzo
    "Non abbiate paura"

  8. #48
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    7,022

    Re: Vecchia dragona

    Citazione Originariamente Scritto da EnzoLuca
    Citazione Originariamente Scritto da Fabio 90
    Bella, non è affatto male anch'io la terrei così. Che fortuna

    P.S Si chiama taschetta,la dragona era quella da parata.
    Forse sono stato frainteso, ho detto che Luca "ha recuperato", non trovato la taschetta/dragona (con il metal detector).
    La taschetta è stata pagata (anche se poco), insieme ad un tascapane tedesco e ad una cintura italiana completa di taschetta e portacaricatori. (poi posteremo anche queste cose).
    Ho usato il termine recuperata perchè l'ha ritrovata sul soppalco del signore che glie l'ha venduta, sul fondo di una vecchia cassa tedesca di colpi per il Flak.
    Ok. Pensavo che l'avesse trovata in casa di qualche parente

  9. #49
    Collaboratore L'avatar di EnzoLuca
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Agrate Brianza MB
    Messaggi
    3,178

    Re: Vecchia dragona

    [quote=Fabio 90]
    Citazione Originariamente Scritto da EnzoLuca
    Citazione Originariamente Scritto da "Fabio 90":3rrx6qel
    Bella, non è affatto male anch'io la terrei così. Che fortuna

    P.S Si chiama taschetta,la dragona era quella da parata.
    Forse sono stato frainteso, ho detto che Luca "ha recuperato", non trovato la taschetta/dragona (con il metal detector).
    La taschetta è stata pagata (anche se poco), insieme ad un tascapane tedesco e ad una cintura italiana completa di taschetta e portacaricatori. (poi posteremo anche queste cose).
    Ho usato il termine recuperata perchè l'ha ritrovata sul soppalco del signore che glie l'ha venduta, sul fondo di una vecchia cassa tedesca di colpi per il Flak.
    Ok. Pensavo che l'avesse trovata in casa di qualche parente[/quote:3rrx6qel]

    Ciao. Enzo
    "Non abbiate paura"

Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato