salve a tutti vi posto le foto di oggetti da scavo provenienti da linee AU.
Nella prima foto
1) in alto si vedono i due gusci di una borraccia austriaca ottocentesca
2) a sinistra, una specie di forcone (forgiato sul campo) con 2 punte curve eun passante (serviva per alzare o tendere qualche cavo?)
3) una grande e stranissima lamiera parte di qualcosa di + grande formata da un cerchio in tubolare centrale (di circa 37 di diametro) al quale c'è una lamiera bordata da un altro tubolare (quello esterno è circa di 62 di diametro) si nota: ci sono dei fori di scheggie solo da un verso, ci sono tracce di chiodi e di altri tubolari, da una parte si vede una vernice rossa, dall'altra tracce di bianca...Di sicuro non è artigianale e non sembra fatta per qc di pesante...boh?
4) la culatta di un 210 (circa) con due anelli e il residuo di uno spolettone in ferro posteriore (naturalemnte ha già* fatto il suo compito)
5) Un bidone in lamiera zincata ancora in buonissime condizioni, peccato che sia stato tagliato. La maniglia superiore si muove ancora, non ha un coperchio ma solo due fori di cui uno sigillato in piombo (per liquidi?) è di diametro di 37 cm (come il terzo oggetto ma non c'entrano apparentemente niente e poi non erano vicini) e ha una targhetta con scritto: EIGENTUM DER O (con dieresi). P.V.G. MARBURG B.N. 4086....non penso sia un bidone portacariche ...ne avete mai visti?
Scusate per la scarsa qualità* delle foto ma l'effettto bagnato deriva dal fatto che si stanno asciugando dalla prima pulizia. Se qc sapesse che cosa sono gli oggetti 2, 3, 5 riuscirebbero sicuramente a farmi capire a cosa erano adibiti i baraccamenti che ho visitato. grazie

Rispondi citando





