Ciao a tutti,
Posto una croce di anzianità* per XVI anni di servizio nel Regio Esercito, purtroppo senza nastro ma con la sua scatola.
Immagine:
157,52*KB
Immagine:
149,42*KB
 
 
			
			Ciao a tutti,
Posto una croce di anzianità* per XVI anni di servizio nel Regio Esercito, purtroppo senza nastro ma con la sua scatola.
Immagine:
157,52*KB
Immagine:
149,42*KB
 
			
			Volevo inserire l'altro lato della medaglia e il particolare in cui si vede la forma delle braccia piatte e non scatolate come le altre che possiedo ma non riesco a caricare altre foto, riproverò più tardi.
Ciao
Giovanni
Immagine:
135,31*KB
 
			
			Immagine:
105,03 KB
Questa è l'ultima foto, che ne dite vi sembra originale?
Ciao
Giovanni[ciao2]
 
			
			ecco la mia croce XXV marcata al dritto "ARG" e al rovescio "UM-R"
Coraggio... vediamo un poco di tipologie di croci... aprite i cassetti... tirate fuori quelle con le corone... vediamo chi mi sa elencare tutte... e mi sa dire a chi venivano assegnati i vari tipi e le evoluzioni della normativa...
Badate che non è facile e anche io, dopo tanti anni, faccio ancora fatica a ricordarle tutte e ogni volta che le elenco ho paura di sbagliare...
Lord Acton
Amiamo il servizio straordinario... le imprese giudicate assurde o impossibili (A. Dumas)
 
			
			Istituita con R.D. dell' 8-11-1900 n.358 in oro (per gli ufficiali con 25 anni di servizio) ed in argento (per truppa e sottufficiali con 16 anni di servizio).
Gli ufficiali co 40 anni di servizio portavano la stessa croce sormontata dalla corona reale.
R.D. del 15-6-1912 n.822; viene introdotta la corona per sottufficiali e truppa con 25 anni di anzianità*.
La croce era (ed è ancora) comune a tutte le Forze Armate, esclusa la Milizia e la Guardia di Finanza.
So di non aver detto tutto per farmi perdonare aggiungo una foto della medaglia indossata da un Maresciallo
|    |    |    |