Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Domanda su elmetto USA.

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    66

    Domanda su elmetto USA.

    Salve a tutti,mi potreste quale è,se esiste,la differenza tra l'elmetto una della 2°GM e quello della Guerra in vietnam.

    Poi altra domanda,non so se avete mai visto il film "salvate il soldato ryan" poco prima dello sbarco in normandia si vedono alcuni soldati visti da dietro e sull'elmetto c'è disegniato un romba ed un 2,qualcuno mi sa dire che cosa signivicava questo simbolo.

    Grazie sempre.

  2. #2
    Utente registrato L'avatar di piesse
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3,821

    Re: Domanda su elmetto USA.

    Comincio dalla seconda: il simbolo degli elmetti del film è quello del 2° Btg. Ranger (rombo rosso e numero nero), la striscia bianca di Tom Hanks indica che si tratta di un ufficiale.

    La differenza fra gli elmetti del periodo bellico e quelli epoca Vietnam, MOLTO A GRANDI LINEE: fermo restando che si possono trovare anche elmetti bellici, o parti di essi, usati in Vietnam, diciamo che le differenze visibili a prima vista fra gusci bellici e la produzione postbellica è la giunzione del bordo che nei postbellici è sempre posteriore (però tieni presente che può esserlo anche nei tardi esemplari bellici) e che i ganci reggisoggolo sono mobili (idem come sopra); il soggolo è tenuto da ganci metallici e non cucito; la numerazione di serie, all'interno della falda o manca o è diversa da quelle belliche perché diverse sono le fabbriche costruttrici; tieni presente che nel 1945, finita la guerra, la produzione degli elmetti M1 cessò, e riprese con un modello modificato, chiamato M1A1 o T21 (sviluppato alla fine della guerra) intorno al 1952; il colore degli elmi Vietnam è generalmente verde chiaro opaco e finemente rugoso (i bellici sono più scuri e con un rugoso molto più grosso, i "Corea" generalmente sono verde scuro liscio semilucido); la forma del guscio dei postbellici è leggermente più piccola e raccolta dei bellici.

    Sono comunque caratteristiche non facili da distinguere senza esperienza, anche perché esistono una miriade di "cloni" del M1 costruiti in Europa, Asia e America Latina nel dopoguerra che possono condurre in errore.

    Anche i liner sono diversi: essenzialmente i liner bellici hanno un forellino anteriore guarnito da un rivetto, cosa che i postbellici non hanno; diverso è anche il sistema dei tiranti interni, che nei bellici, ma anche nella prima produzione postbellica, è tenuto da uno stringhetto cupolare, mentre in seguito (dal 195 sono bande incrociate "a fiore"; è diffcile decrivere senza immagini.

    Comunque se ti giri un po' per il forum, sia nella sezione degli elmetti alleati che nella Militaria per quanto riguarda "cloni" e postbellici, credo tu possa trovare una massa notevole di informazioni.

    Aggiungo un paio di immagini di elmetti del 2° Ranger.....
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    66

    Re: Domanda su elmetto USA.

    grazie per la risposta e complimenti per il bellissimo elmetto.

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato