Aho!! E si che sei reggiano pure tu!! Non ti ricordi qualche anno fa, verso quattro castella? Va bene che erano tutte despolettate, ma 400 è un bel numero, o no?Originariamente Scritto da Fabio 90
Io fossi in te non sarei così sicuro che le hanno tolte tutte, l'ultimo morto per mina, vado a memoria, mi pare fosse negli anni 70, nella zona del Sangro, e non è poi passato tanto tempo...
Le bonifiche belliche, e vero, sono state fatte a più riprese dal dopoguerra ad oggi, ma da qui a dire che non c'è più pericolo ce ne corre!! Se vai a leggere i dati della bonifica bellica per la variante di valico, il materiale recuperato (fra cui anche mine, magari marce e disfatte ma sempre mine) si misura a tonnellate....
Dammi retta, vai pure tranquillo a spazzolare col metal, ma tieni sempre a mente che IL RISCHIO ESISTE, comportati di conseguenza e tutto andrà bene.
Poichè è già stato pubblicato, non credo di andare contro il regolamento del forum suggerendo il sito di Giovanni Lafirenze: www.biografiadiunabomba.it/
Parla della bonifica bellica in italia, molto istruttivo per noi!!
 



 
			
			
 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando





