Citazione Originariamente Scritto da CONDEROSSI
CONFERMO, caro Flondar...alcuni superesperti della materia dicono che anche la scritta indica un modello per ufficiali.....su questo non so dire.
Si , questa è una voce di corridoio che anche a me è capitato di sentire, in realtà* non comprovata per la mancanza di documentazione o immagini d`epoca, l`affermazione potrebbe cmq avere un suo fondamento; è facile pensare infatti che i contenitori con raffinate scritte stile liberty ed il colore più "ricercato" possano essere stati più rivolti agli ufficiali che non alla truppa.
In fin dei conti è risaputo che gli ufficiali, anche quando fu obbligatorio tingere gli elmetti del colore grigio-verde, avessero una preferenza per la colorazione originaria blu-horizon, un po` come vezzo per distinguersi dalla truppa. Tutto questo non era per niente mimetico, ma come dire, faceva molto "figo".

Altri dicono che il contenitore azzurrognolo ben si intonasse alle divise in cordellino con cui entrarono in guerra gli ufficiali italiani, ma c`è da dire che la maschera Polivalente Z è entrata in uso nel Gennaio 1917, quando già* gli ufficiali da un bel pezzo non usavano più la divisa in cordellino, se non in seconda linea o in retrovia.

Resta comunque in generale un`interessante ipotesi da considerare e da vagliare.