Grazie Fabio.
Resta il dubbio sull'interno in vetro che nessuno ha mai visto....che abbia un fondo magazzino o cmq una produzione fine guerra?
 
 
			
			Grazie Fabio.
Resta il dubbio sull'interno in vetro che nessuno ha mai visto....che abbia un fondo magazzino o cmq una produzione fine guerra?
 
			
			interessante particolare, ne ero all'oscuro dell'esistenza.

 
			
			Grazier Odilo.Originariamente Scritto da odilo
L'originalità* del vetro è però tutta da verificare,dato che appunto nessuno li ha mai visti.
Ma non per questo non è originale.
L'involuco di carta in cui è arrivato è il medesimo di un altro che avvolgeva una lampada sicuramente originale,per cui se tanto mi da tanto....speremo ben!
 
			
			al limite lancia il vetro e con la carta ti forbi...il naso
il mio primo portaburro lo trovai a casa di mia nonno. Nel 1972 quando comperai
il Vangelo, quella volta solo in inglese e me lo traducevo di notte....
con mio sommo stupore mio padre lo guardò tra il perplesso e l'incuriosito/dubbioso; preciso che mio padre era del 22 e c'era...
e sfogliandolo notò un portaburro. Mi parlo di quell'oggetto che avevano tutti i soldati tedeschi e che tiravano fuori per dargli un poca di margherina su del pane
scuro e stopposo che avevano in dotazione; sapete quello che si vede nelle foto
di retrovia.
Morale il giorno dopo mi fiondai dal nonno ed in cucina trovai il feticcio color arancione, come quello postato.
Ah! stasera come sono romantico...
questi oggetti nonostante le evoluzioni, le salite in verticale ed i looping collezionistici sono la vera essenza della militaria tedesca; la borraccia, il tascapane,il portaburro e tutto quello che concerne l'equipaggiamento personale, sono importanti accessori che con il loro prezioso contorno danno un effetto speciale al manichino,di qualsiasi unità* esso sia.
Bravo, mi piace, posta avanti questi oggetti.
 
			
			Hehe,uno spasso leggerti
Bravo, mi piace, posta avanti questi oggetti
Purtroppo ho postato tutto quello che avevo,dovresti guardarti il topic a ritroso...cmq non appena arriva qualcosa di nuovo integrerò
 
			
			[quote=herr x]Ottima osservazione di Fabio 90Originariamente Scritto da "Fabio 90":3i1kifss
. Dalle foto postate in precedenza mi sembra di aver notato la marchiatura sul coperchio superiore, puoi fare un close-up?[/quote:3i1kifss]
anche il mio ha lo stesso produttore su entrambi i pezzi, la filettatura è la stessa
 
			
			Benone,andando ad indizi siamo già* a due...ancora uno e la prova è certa
Se mi sente Gigi......
 
			
			infatti non lo avevo mai visto , il mio è mint di pacca ma ne è privo.Originariamente Scritto da MULON
 
			
			scusa ma la prova di che, se è originale ? Ma vuoi scherzare ?Originariamente Scritto da MULON
 
			
			Ciao Pino,il vetro interno non l'ho mai visto da nessuna parte,da nessun collezionista,in nessuna foto.....sono il primo a metterlo in dubbio,ma sono anche pronto a considerare il fatto che l'oggetto sconosciuto non per forza non sia originale.
Indagherò.
Il portaburro è però veramente bello.Forse ne prenderò uno anche nero e quello color senape,come il bicchierino di quella mia strepitosa cocco....[attachment=0:3qgeiuit]SENAPE 14.jpg[/attachment:3qgeiuit]
|    |    |    |