Espongo la mia ignoranza nel settore: quali sono i parametri che mi permettono di dire che è originale? Sono parametri comuni o specifici di questo fabbricante?
 
 
			
			Espongo la mia ignoranza nel settore: quali sono i parametri che mi permettono di dire che è originale? Sono parametri comuni o specifici di questo fabbricante?
Al mondo ci sono persone che sanno tutto. E purtroppo, questo è tutto quello che sanno.
 
			
			Le aquile di primo tipo,avevano i perni per il fissaggio saldati internamente alle ali,poi per facilitarne la produzione e limitare i costi,sono state ricavate nello stesso stampaggio,in ogni caso ciò non toglie nulla a questo stupendo copricapo.
Ciao,Alan.
 
			
			Ciao Alan, non mi riferivo all'aquila ma al berretto in sè.
Al mondo ci sono persone che sanno tutto. E purtroppo, questo è tutto quello che sanno.
 
			
			Ciao Edoardo,rispondevo ad Asso di bastoni,cmq non è tanto il tipo di costruzione,ma la tecnica in sè,materiali,cuciture,tipo di pelle o press stoff per la visiera,ecc...,poi per certe cose si và* a naso,almeno per me.
Ciao,Alan.
 
			
			Ecco queste sono cose importanti da sapere! Me le potresti spiegare?ma la tecnica in sè,materiali,cuciture,tipo di pelle o press stoff per la visiera
Al mondo ci sono persone che sanno tutto. E purtroppo, questo è tutto quello che sanno.
 
			
			Ciao Edoardo,
credo di aver capito la tua,che più che una domanda è una richiesta..."quali sono i parametri che mi permettono di dire che è originale?" Trovandosi di fronte ad un'oggetto usato "giusto",non mint e non distrutto,direi,per esperienze personali, che siamo nella miglior condizione per poter giudicare buono o falso.Perchè siamo nelle migliori condizioni? Perchè un mint ben rifatto è "bello senz'anima",quindi ci possono venire a mancare determinati indizi del tempo che comunque ci vengono a mancare,o meglio possono essere artefatti in maniera migliore in un oggetto molto giù e molto vissuto.E' ovvio che la grande esperienza,il tempo,l'aver visto tante cose,ti porta poi a non far differenza nel poter distingure tra mint,giusto usato e molto vissuto.
Dovessi farti un esame dell'oggetto sopra menzionato,in base alle foto prodotte,penso di non fare errore nel dirti che si tratta di un berretto al Top dei parametri che un collezionista di questo genere di oggetti possa desiderare.Se vai a analizzare l'interno,vedi un'omogenea armonia dell'alluda con la fodera,la giusta usura del diamante in celluloide,l'uso della visiera,macchie e segni che solo il tempo può lasciare.Se poi passiamo agli attributi esterni,possiamo anche azzardare all'idea che possa anche essere intoccato,fregi per uso e materiali perfettamente in simbiosi,senza nessuna traccia di fregi precedenti,il cordone sembra lì da sempre,in sostanza direi tutto ok.
Asso di Bastoni
I LW mi hanno sempre fatto sbavare
complimenti !
________________________
Erano tempi fieri ed eroici, dove mettevamo piede li era la Germania,e il mio regno si estendeva fin dove arrivava il cannone del mio carro Armato
Jochen Peiper
SS Standartenführer , Kommandeur Panzer Regiment SS Leibstandarte
ecco , pur non collezionando materiale tedesco , questo é un pezzo che metterei volentieri in collezione.... complimenti!
ciao Nicola
"coloniale"
SUMMA AUDACIA ET VIRTUS!
|    |    |    |