Ciao Alessandrolasta, ti confermo che sono ghette italiane prima guerra.
Si ritrovano soprattutto nei settori Adamello e Ortles-Cevedale anche se
non frequentemente. Erano in lana rivestita internamente di tela grezza
di cotone e potevano essere confezionate in varie tonalità* di colore,
dal marrone al verde, non le ho però mai viste bianche.

Sono chiamate comunemente "Valdostane", si aprono di lato e si richiudono
con una serie di cordini di canapa infilati uno nell`altro, l`ultimo di questi viene
poi fissato in cima con un bottone in legno o in cartone pressato.

A quanto dice il Viotti nel suo libro sull`uniforme grigioverde 1909-1918,
furono molto apprezzate apparvero nell`inverno 1915-1916, anche se non le
ebbero tutte le armate, per es. la 3a Armata non le ricevette dato che operava
nel basso Carso.

Per quanto riguarda la conservazione, come tutti gli oggetti da ghiacciaio si sa che
se vengono recuperati appena usciti dal ghiaccio possono essere addirittura essere
nuovi...per poi rovinarsi irrimediabilmente nel giro di un paio di anni...

Ciao
Flondar
[ciao2]