Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Caffè La Versiliana MASSA dibattito sulla linea Gotica

  1. #1
    Moderatore L'avatar di Waffen
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    3,110

    Caffè La Versiliana MASSA dibattito sulla linea Gotica

    Penso Che possa interessare questo dibattito sulla linea gotica che si terra' a Massa.

    Saluti Stefano

    Massa, 18/02/2008 (informazione.it - comunicati stampa) Appuntamento con la rubrica I Percorsi del ‘900 sabato 23 febbraio, alle ore 17, al Caffe della Versiliana in formato invernale promosso dalla Fondazione La Versiliana. Nel Chiostro di S. Agostino, in Piazza Duomo (ingresso gratuito) si torna a parlare della Linea Gotica, la Gotenstellung come la chiamavno i tedeschi, quel tratto immaginario che tagliava in due la nostra nazione tra Massa Carrara e Pesaro e che è stato teatro di battaglie e sanguinosi scontri durante la seconda guerra mondiale.
    Molto si è detto su questo argomento ma ci sono ancora aspetti che in pochi conoscono, segreti tenuti nascosti dentro le stanze dei bottoni, fatti storici poco chiari, che Davide Del Giudice, giovane ricercatore di Montignoso (Ms), storico di fatti d`arme, autore del libro Bersaglieri sulla linea gotica all`interno del quale ricostruisce in modo dettagliato e puntuale, corredato da foto dei caduti, cartine e documenti, la storia, che va dal `43 al `45, della divisione "Italia" della Repubblica Sociale Italiana, dalla Germania al Fronte della Garfagnana.

    Del Giudice ha collaborato al rinvenimento di caduti tedeschi finora risultato dispersi. A parlare della linea gotica e del contesto storico politico in cui si sono consumati i fatti della "seconda guerra" interverranno l`ex Ministro degli Italiani nel Mondo e deputato di An, Mirko Tremaglia e il Presidente della Fondazione La Versiliana, Massimiliano Simoni.

    L`incontro è condotto da Romano Battaglia e dallo storico-scrittore, Enrico Nistri.

    Per informazioni relative all`incontro in programma e ai successivi contattare la Fondazione La Versiliana telefonando al numero 0584 795523 o consultare il sito www.laversiliana.it


    http://www.informazione.it/c/1db2f796-7 ... nea-Gotica
    kappa

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681

    Re: Caffè La Versiliana MASSA dibattito sulla linea Gotica

    Eh,se fosse solo più vicino...mannaggia.
    Grazie della segnalzione

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    7,022

    Re: Caffè La Versiliana MASSA dibattito sulla linea Gotica

    Grazie della segnalazione

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1,986

    Re: Caffè La Versiliana MASSA dibattito sulla linea Gotica

    la versiliana non si trova a marina di massa .
    si trova in versilia.forte dei marmi o pietrasanta,non ricordo precisamente.
    affrontare l'impari lotta contro l'ocupante con tutte le conseguenze di sacrifici e di sangue che comportava, o rinunciare, per un lungo periodo di tempo, alla prospettiva di indipendenza nazionale e alla conquista di un regime democratico

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1,986

    Re: Caffè La Versiliana MASSA dibattito sulla linea Gotica

    interessante, qualche giorno comunque posterò una foto del muraglione(cosi lo chiamiamo a Carrara) che parte proprio dalla mia città* ed arriva sino a Pesaro, ne resta in piedi ancora qualche km ma purtroppo una delle ultime garitte è stata demolita un paio di anni fa, sarebbe bello creare una fondazione della gotica x salvaguardare il patrimonio storico che ancora resiste e consegnarlo alle generazioni future, ed io anche se non inserisco mai testimonianze nel forum ne conosco a decine e decine fra bunker trincee postazioni contraeree magazzini ecc. addirittura un paio di contraeree le ho a 100 mt da casa mentre una a pochi passi purtroppo la hanno convertita in pozzo nero .
    affrontare l'impari lotta contro l'ocupante con tutte le conseguenze di sacrifici e di sangue che comportava, o rinunciare, per un lungo periodo di tempo, alla prospettiva di indipendenza nazionale e alla conquista di un regime democratico

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    467

    Re: Caffè La Versiliana MASSA dibattito sulla linea Gotica

    Ci sono passata ieri,e sembrerebbe un bell'evento....

    comunque se puo' interessare c'e' anche,inaugurata il 14 febbraio,

    ..... a Firenze in via del Proconsolo, alla presenza di autorità* civile e militari, la speciale mostra di fotografie storiche sull`opera umanitaria della Croce Rossa Italiana, durante la prima Guerra Mondiale. La mostra, realizzata dall`VIII Centro di Mobilitazione della CRI, unitamente al Comitato Regionale della Toscana e quello Provinciale di Firenze, in occasione del 90° anniversario della conclusione della Grande Guerra, è stata allestita con un carattere itinerante, al fine di far conoscere più approfonditamente l`opera, svolta dall`Associazione in quell`ambiente,i militari al fronte, i militari feriti e quelli malati ricoverati negli ospedali territoriali, o i civili colpiti dalla violenza della guerra, l`impegno di uomini, ospedali, unità* e reparti. La mostra, che rimarrà* aperta fino al primo marzo, dalle ore 10,30 alle ore 18,30, è composta di centoquindici fotografie, quasi tutte inedite, provenienti dall`archivio centrale della CRI, dall`archivio storico dell`VIII Centro di Mobilitazione e da diciotto pannelli contenenti informazioni dettagliate sull`attività* svolta. Nei prossimi mesi, la mostra proseguirà* nelle città* di Lucca, Massa Carrara, Siena.....
    VALCHIRIA76
    ad excelsa tendo
    ne' con speranza ne' con paura

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato