Penso Che possa interessare questo dibattito sulla linea gotica che si terra' a Massa.
Saluti Stefano
Massa, 18/02/2008 (informazione.it - comunicati stampa) Appuntamento con la rubrica I Percorsi del ‘900 sabato 23 febbraio, alle ore 17, al Caffe della Versiliana in formato invernale promosso dalla Fondazione La Versiliana. Nel Chiostro di S. Agostino, in Piazza Duomo (ingresso gratuito) si torna a parlare della Linea Gotica, la Gotenstellung come la chiamavno i tedeschi, quel tratto immaginario che tagliava in due la nostra nazione tra Massa Carrara e Pesaro e che è stato teatro di battaglie e sanguinosi scontri durante la seconda guerra mondiale.
Molto si è detto su questo argomento ma ci sono ancora aspetti che in pochi conoscono, segreti tenuti nascosti dentro le stanze dei bottoni, fatti storici poco chiari, che Davide Del Giudice, giovane ricercatore di Montignoso (Ms), storico di fatti d`arme, autore del libro Bersaglieri sulla linea gotica all`interno del quale ricostruisce in modo dettagliato e puntuale, corredato da foto dei caduti, cartine e documenti, la storia, che va dal `43 al `45, della divisione "Italia" della Repubblica Sociale Italiana, dalla Germania al Fronte della Garfagnana.
Del Giudice ha collaborato al rinvenimento di caduti tedeschi finora risultato dispersi. A parlare della linea gotica e del contesto storico politico in cui si sono consumati i fatti della "seconda guerra" interverranno l`ex Ministro degli Italiani nel Mondo e deputato di An, Mirko Tremaglia e il Presidente della Fondazione La Versiliana, Massimiliano Simoni.
L`incontro è condotto da Romano Battaglia e dallo storico-scrittore, Enrico Nistri.
Per informazioni relative all`incontro in programma e ai successivi contattare la Fondazione La Versiliana telefonando al numero 0584 795523 o consultare il sito www.laversiliana.it
http://www.informazione.it/c/1db2f796-7 ... nea-Gotica

Rispondi citando
.






