oggi voglio farvi vedere la mia Commemorativa della Marcia su Roma
che ve ne pare?
Immagine:
112,93 KB
Immagine:
115,29 KB
 
 
			
			oggi voglio farvi vedere la mia Commemorativa della Marcia su Roma
che ve ne pare?
Immagine:
112,93 KB
Immagine:
115,29 KB
ciao
lo squadrista
-------------
Vā nuova Italia, combatti!
Stringi in un sol destino quanti hanno la bella tua lingua!
Pianta le insegne romane sui limiti antichi di Roma!
-------------
Cerco materiale del ventennio e italiano della 2^GM - cerco anche materiale del 7° Rgt. di Artiglieria di Corpo d'Armata e foto su Siena nel periodo 1919-1945
www.rabem.it
www.arsmilitaris.altervista.org
Ciao amici del forum, ecco il mio piccolo contributo al topic.
Per Mulon, pure io ho dei dubbi a riguardo, la medaglia sembrerebbe a prima vista un riconio, se non sbaglio, il sito "Filatelica Fiorentina" vende riproduzioni della stessa a  10.33, ed onestamente e' dichiarata come tale. Non mi spaccio pero' per un'esperto, quindi vedi un po' te'.
Per lo Squadrista, bella anche la tua, il nastrino e' per caso per la versione mignon?
]

I love the smell of Napalm in the morning.
Ecco qualche cosa della mia collezione.
La classica "Marcia su Roma".
Immagine:
143,93 KB
L'incisione al retro;in questo caso una non comune inciose per una donna.
Immagine:
75,18 KB
Il modello "Multa Renascentur"nella versione con attacco a cambretta e ad anello.Fronte e retro delle due versioni,sono identici.
Immagine:
158,24 KB
Distintivo del Johnson in lamierino di rame.Il conio č molto simile alle medaglie di cui sopra.
Immagine:
126,54 KB
VEDO TUTTO, OSSERVO MOLTO, DISSIMULO POCO!
Medaglia coniata privatamente nel 1923 dalla ditta Emilio Pagani di Milano per commemorare la Marcia su Roma.
Immagine:
156,94 KB
Immagine:
150,3 KB
VEDO TUTTO, OSSERVO MOLTO, DISSIMULO POCO!
Medagliere con una Marcia su Roma.Il nastrino azzurro,č stato scelto perchč,probabilmente,l'originale proprietario č confluito negli squadristi dai nazonalisti.
Immagine:
179,62*KB
L'incisione al retro della medaglia.
Immagine:
68,31*KB
E un distintivo da occhiello con i nastrini smaltati delle medaglie per la campagna fascista e la marcia su Roma.
Immagine:
86,38*KB
VEDO TUTTO, OSSERVO MOLTO, DISSIMULO POCO!
Un discorso a parte potremmo farlo per un altro elemento distintivo identificatore dei partecipanti alla marcia su Roma;la sciarpa littorio.
La sciarpa littorio,era una fascia tipo quella azzurra per gli ufficiali che veniva portata in particolari occasioni,indossandola dalla spalla destra al fianco sinistro.
Portava i colori di Roma lungo tutta la sua lunghezza.
Questo segno d'onore,veniva conferito a chi era gia insignito della medaglia per la marcia su Roma e aveva accumulato almeno 10 anni di militanza nelle gerarchie del P.N.F. o negli enti collegati.
All'interno dei fiocchi,si trovava un sigillo in metallo bianco che garantiva l'originalitā* della sciarpa e portava il logo del P.N.F.
Si trovano anche sciarpe littorio prive di questo sigillo;non escludo che ci fossero produzioni parallele a quella ufficiale e che non otessero maracre con il logo del P.N.F.
Consiglio di esaminare bene eventuali esemplari che vengano proposti senza detto sigillo.
Esemplare con sigillo.
Immagine:
138,17*KB
Particolari del sigillo e logo dell'Unione Militare.
Immagine:
149,94*KB
Immagine:
119,75*KB
Un esemplare senza sigilli.Le difefrenze sono minime ma visibili.
Immagine:
132,2*KB
Nella fotografia d'epoca un caposettore del P.N.F. con decorazioni fra cui la medaglia per la marcia su Roma e per la campagna fascista.
Ben visibile anche la sciarpa littorio bicolore.
Immagine:
61,75*KB
VEDO TUTTO, OSSERVO MOLTO, DISSIMULO POCO!
 
			
			Ciao a tutti.Questo č il mio modesto contributo anche se in ritardo, e spero di non andare O.T.
Immagine:
92,35 KB
Immagine:
141,67 KB
Immagine:
90,02*KB
Immagine:
85,64 KB
Immagine:
86,73 KB
Ciao
... Oh si, credo che l'inferno di Satana sia nulla di fronte alla lotta sostenuta nella piana di Gela!
T.Col. Dante Ugo Leonardi 34° rgt ftr Livorno[left:3plznhey][/left:3plznhey]
 
			
			ecco la mia
 
			
			ecco l ultima arrivata
|    |    |    |