le mostrine rosse con la stella alpina classiche delle formazioni Garibaldi (ma non solo), nascono e crescono già* all'inizio del 44 nel triveneto e in piemonte, solitamente realizzate con pezzi di preda bellica o vecchie stelle austriache (a fine guerra o più probabilmente nel post furono realizzati modelli in resina), qui a seguito alcuni esempi.
quelle montate sulla giacca sono realizzate con stelle alpine Tedesche montate su pannetto, curioso che una delle due e stata pitturata, al ritrovamento nel taschino c'era un lasciapassare per girare armato a Milano per l'aprile 45
la coppia con barette bianche e caratteristica del periodo della Repubblica dell'Ossola (molte foto comprova)
Quelle ricamate su panetto nero e poi riportate su panni di altro colore comparvero alla discesa nelle citta (aprile 45)prodotte e distribuite dal CLNai (CLN alta italia), ho postato i due esempi su panno rosso (Garibaldi e Matteotti) e panno verde (Fiamme verdi e G.L.)
 

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando 
			 complimenti per l'età*
  complimenti per l'età*   Originariamente Scritto da wildbold
 Originariamente Scritto da wildbold
					
				 
			 , Lorenzo e ancora complimenti.
 , Lorenzo e ancora complimenti.
						





