Citazione Originariamente Scritto da Baracca
A parte il fatto che non voglio convincere nessuno , il mio era solo mettere a disposizione la foto dell'elmo . Colleziono da oltre trentanni e di elmetti R.S.I. me ne sono capitati diversi. Naturalmente stiamo parlando di venticinque anni fa e il mio amico Marpo puo' confermare la ricchezza di materiale in quel periodo . Comunque per esperienza , a meno che non si tratti di una cosa palentemente falsa , ho imparato che prima storcere il naso forse e' meglio valutare di persona il pezzo. La colorazione, i rivetti, le decal , il sottogola etc.etc. possono dire quasi tutto , poi quando ti trovi davanti un'elmetto con fregio uguale a quello della foto che posto sotto che cosa facciamo ?
Andiamo a prendere i manuali , le misure, il colore oppure lo lasciamo sul banchetto del mercatino ? Io penso che il 95% dei collezionisti lo lascerebbero lì dove e' , perche' non e' conforme alla norma e se uno provasse a postarlo sul Forum le pernacchie si sprecherebbero.
Comunque insieme all'elmo RSI c'era anche un'aquiletta che se riesco a ritrovare posto.
Un saluto a tutti.
Baracca

Immagine:

52,44 KB



Immagine:

23,87 KB
bravo baracca ... semplicemente parole sante ....... prima di storcere il naso il pezzo deve essere visionato manualmente ... in particolare ho avuto molto tempo fa la fortuna di assistere casualmente ad un ritrovamento di un elmo rsi monterosa purtroppo non e di mia propietà*) vi posso garantire che la maggior parte dei collezionisti del settore ...altro che storcere il naso .... propio non l'vrebbe considerato ...... ma hai me ... era originale propio per via del ritrovamento ......quindi mi ssocio a baracca e da allora ho imparato che prima e meglio valutare manualmente , accettando ovviamente e rispettando tutte le opinioni