Pagina 7 di 29 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 285

Discussione: Prigionieri di guerra Italiani 2^GM

  1. #61
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    84

    Re: L'ARMIR nei campi di prigionia di Russia

    6.I dispersi e i caduti dell`ARMIR
    Le cifre riguardanti il numero dei soldati italiani che non sono tornati dalla Russia sono discordanti, in quanto varie cause ne hanno impedito l`esatto conteggio: l`impossibilità* di tenere una lista delle perdite durante la ritirata e la perdita e la distruzione di molti dati dopo l`8 settembre, nonchè il disinteresse delle autorità* politiche e militari nel dopoguerra50.
    Il ministero della Difesa –Albo d`Oro- ha in archivio la documentazione relativa a circa 90.000 militari che non hanno fatto ritorno dal fronte russo; di questi circa 5.000 sono deceduti prima del 10 dicembre `42, ossia prima dell`offensiva russa.
    Ai restanti 85.000 vanno aggiunti i circa 10.000 soldati che l`Unione Sovietica restituì nel dopoguerra, per indicare in circa 95.000 gli assenti dell`ARMIR alla fine della ritirata51.
    Degli uomini mancanti, secondo l`UNIRR, 25.000 sarebbero morti durante i combattimenti e la ritirata mentre 70.000 sarebbero stati catturati; di questi ultimi 10.000 sono stati rimpatriati mentre gli altri 60.000 sarebbero morti nei lager sovietici o nei trasferimenti per arrivare ad essi52.
    Dopo la temporanea apertura degli archivi sovietici nel 1992, l`UNIRR ha individuato 40.027 prigionieri deceduti nei campi53; in circa 20.000 unità* sono invece indicati coloro che perirono nelle marce e nei trasferimenti in treno54.
    Di questi ultimi, come per gran parte dei militari morti durante la ritirata, è impossibile stabilire l`esatto numero e l`identificazione poiché nessuna registrazione venne effettuata dal momento della cattura sino all`arrivo nei campi; dei militari morti nei lager sono stati identificati 20.650 nominativi.55
    Circa il numero dei soldati catturati, le fonti ufficiali sovietiche si espressero per voce di Togliatti, che così scriveva nel primo numero de "L`Alba":

    L`Armata italiana operante in Russia non esiste più. L`offensiva dell`Esercito Rosso ha travolto anche l`8a Armata italiana. Dal 16 al 30 dicembre le divisioni "Ravenna", "Cosseria", "Pasubio", "Torino", "Sforzesca", "Celere", furono disfatte assieme ad alcuni battaglioni di CC.NN. sul Medio Don. Più di 50.000 soldati e ufficiali italiani vennero fatti prigionieri.
    Nel gennaio le divisioni alpine "Julia", "Tridentina" e "Cuneense" e la 156a divisione di fanteria sono state a loro volta disfatte sul fronte del Voronez ed altri 33.000 soldati e ufficiali (fra cui tre generali di divisione) sono stati fatti prigionieri.56

    Dunque, 83.000 prigionieri. In un`altra occasione, Togliatti, tramite i microfoni di radio Mosca, indicava in più di 40.000 i soldati italiani catturati57.
    Come già* detto, le fonti italiane fissano intorno a 70.000 il numero dei soldati catturati.
    Con questa cifra il delegato italiano riassunse, nel 1958, presso la commissione dell`ONU per i prigionieri di guerra, la situazione inerente i soldati italiani catturati durante la seconda guerra mondiale58.

    Nazione detentrice Catturati Rimpatriati % rimpatriati
    Inghilterra 420.322 414.710 98%
    Stati Uniti 125.533 125.373 99,9%
    Francia 68.267 67.194 98,4%
    Germania 641.954 606.306 94,4%
    Jugoslavia, Romania, Bulgaria, Grecia, Svizzera 142.072 128.833 90,7%
    Unione Sovietica (soldati dell`ARMIR) 70.000 10.087 14%
    Unione Sovietica (presi nei lager tedeschi) ? 11.059 ?

    Le cifre riportate nella tabella dimostrano in tutta evidenza il divario dei rimpatriati dalla Russia con quelli delle altre nazioni detentrici di soldati italiani: la grande tragedia che colpì i militari dell`ARMIR è eloquentemente espressa proprio dalla tabella sopra riportata.

    50M.T. Giusti, "I prigionieri...", pp.225-226
    51UNIRR, "Rapporto...", p.20
    52Ivi,p.37
    53Ministero della Difesa-UNIRR, Elenco ufficiale dei prigionieri italiani deceduti nei lager russi, suppl. al "Notiziario" UNIRR, 1993, p.6
    54UNIRR, "Rapporto...", p.37
    55M.T. Giusti, "I prigionieri...", p.228
    56"L`Alba", n.1, 10 febbraio 1943
    57M.T. Giusti, "I prigionieri...", p.227
    58Relazione del delegato italiano presso la commissione dell`ONU per i prigionieri di guerra riportato in UNIRR, "Rapporto...", p.40
    Nella vita sangue e conoscenza debbono coincidere.Allora sorge lo Spirito.

  2. #62
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    84

    Re: L'ARMIR nei campi di prigionia di Russia

    Et voilà*...E con quest'ultimo capitolo si chiude il mio lavoro.
    Buona lettura...A chi ne avrà* voglia!
    Nella vita sangue e conoscenza debbono coincidere.Allora sorge lo Spirito.

  3. #63
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611

    Re: L'ARMIR nei campi di prigionia di Russia

    L'ho letto tutto con attenzione, quindi non posso che farti i complimenti per questa tesi, ben strutturata e raccontata, ricca di particolari con le citazioni delle fonti.
    Bravo
    luciano

  4. #64
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    LISBONA-PORTOGALLO
    Messaggi
    452

    Re: L'ARMIR nei campi di prigionia di Russia

    Ciao,

    Complimenti per questo excelente lavoro.
    Interessantà*ssimo questo tema.
    frase non conforme al regolamento del forum rimossa dal moderatore di sezione


    Cordiali Saluti

    Luis

  5. #65
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Trieste ITALIA
    Messaggi
    453

    Re: L'ARMIR nei campi di prigionia di Russia

    Complimenti per il tuo lavoro

  6. #66
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    8

    Re: L'ARMIR nei campi di prigionia di Russia

    Grazie per aver condiviso il tuo prezioso lavoro. Complimenti.

  7. #67
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2,601

    Re: L'ARMIR nei campi di prigionia di Russia

    .. complimenti per tutto il lavoro di ricerca, sopratutto per la documentazione, i riferimenti e le fonti!
    cerco e scambio wehrpass linea Gotica adriatica

  8. #68
    Utente registrato L'avatar di Cavaliere nero
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    1,157

    Re: L'ARMIR nei campi di prigionia di Russia

    Grazie per aver condiviso questo studio, molti non sanno nulla di questi avvenimenti ahimè...
    [center:377uncav]La sera risuonano i boschi autunnali
    di armi mortali, le dorate pianure
    e gli azzurri laghi e in alto il sole
    più cupo precipita il corso; avvolge la notte
    guerrieri morenti, il selvaggio lamento
    delle lor bocche infrante.
    Georg Trakl[/center:377uncav]

  9. #69
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Lagorai
    Messaggi
    344

    Re: L'ARMIR nei campi di prigionia di Russia

    Grazie davvero per aver condiviso questo lavoro, letto tutto d'un fiato.

  10. #70
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    270

    Noi eravamo invasori

    Rimosso dal moderatore, in quanto questo è un forum di militaria e non di politica

Pagina 7 di 29 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato