Che bello, si vede che non è una replica. Solitamente quelli che riproducono sono sempre tutti uguali come tipologia e molto diversi da questo.
 
Che bello, si vede che non è una replica. Solitamente quelli che riproducono sono sempre tutti uguali come tipologia e molto diversi da questo.
la volete sapere l'ultima? stamattina mi sono messo in testa di pulirlo ed é saltata fuori la sorpresa.... non é di gomma! quello che é saltato via con l'unghiata é un blocco di sporco, probabilmente inchiostro vecchio e sporco, mi sono messo lì con uno stuzzicadente e ho levato molte incrostazioni , purtroppo il materiale dovrebbe essere tombac o zama o comunque un qualche metallo scadente , infatti é parecchio corroso e molti dettagli del timbro sono spariti!
a questo punto non so se continuare e riportarlo al nuovo o lasciarlo così incrostato...
ciao Nicola
"coloniale"
SUMMA AUDACIA ET VIRTUS!
|    |    |    | 
 
			
			 Rispondi citando
  Rispondi citando