girando su internet ho trovato una foto, che raffigurafa un paio di distintivi da occhiello per abito civile insieme a degli stemmini raffiguranti il trofeo delle varie armi e specialitā*.
Sinceramente non avevo visto mai spillette del genere, voi?
 
 
			
			girando su internet ho trovato una foto, che raffigurafa un paio di distintivi da occhiello per abito civile insieme a degli stemmini raffiguranti il trofeo delle varie armi e specialitā*.
Sinceramente non avevo visto mai spillette del genere, voi?
ciao
lo squadrista
-------------
Vā nuova Italia, combatti!
Stringi in un sol destino quanti hanno la bella tua lingua!
Pianta le insegne romane sui limiti antichi di Roma!
-------------
Cerco materiale del ventennio e italiano della 2^GM - cerco anche materiale del 7° Rgt. di Artiglieria di Corpo d'Armata e foto su Siena nel periodo 1919-1945
www.rabem.it
www.arsmilitaris.altervista.org
In un mercatino che frequento c'č il banchetto di un vecchietto che ne ha di diversi modelli e di diversi corpi sulla falsa riga di quelli color arancione e quello azzurro da mitragliere. Mi sono sempre chiesto quanto siano originali d'epoca o siano delle riproduzioni.
Ciao. Enzo"Non abbiate paura"
 
			
			Si tratta di distintivi di grado per abito civile degli anni '30.
Erano venduti perchč era obbligatorio (o consigliato dai comandi, non ricordo con precisione) segnalare lo "status" di militari anche quando si era in licenza.
Da ricordare che fino al 1977 era permesso recarsi in libera uscita solo in uniforme quindi l' unica occasione per un militare di vestire abiti borghesi era quando si recavano in licenza lunga.
 
			
			grazie a entrambi, comunque io intendevo quelli dorati eh, no gli smaltini, non vorrei esseri spiegato male.
ciao
lo squadrista
-------------
Vā nuova Italia, combatti!
Stringi in un sol destino quanti hanno la bella tua lingua!
Pianta le insegne romane sui limiti antichi di Roma!
-------------
Cerco materiale del ventennio e italiano della 2^GM - cerco anche materiale del 7° Rgt. di Artiglieria di Corpo d'Armata e foto su Siena nel periodo 1919-1945
www.rabem.it
www.arsmilitaris.altervista.org
... ne posseggo alcuni anch'io...
non credo fossero distintivi di grado per il personale militare in abito civile ma pių semplicemente distintivi per ricordare, in abito civile, i trascorsi militari... non dimentichiamo che in quegli anni a certi segni esteriori ci si teneva.
Anche quelli senza smalto avevano la stessa funzione ma erano meno costosi. Questi ultimi si vendevano nei negozietti militari fino a qualche ventennio fa ...
Ciao
F.M. :P
E' la somma che fa il totale.
|    |    |    |