
 Originariamente Scritto da 
marpo
					
				 
				Jean Dunand, francese, ideatore di ben nove tipi di maschere antischegge da applicare agli elmetti Adrian.Le sperimentazioni iniziarono il 5 Luglio 1916  e si protrassero fino a tutto il 1918, coinvolgendo  molte nazioni dell'Intesa, tra cui  gli Stati Uniti e l'Italia, che fu la prima, dopo la Francia ad esperimentare al fronte tali protrezioni le quali si rivelarono abbastanza insufficienti, se non per protezione da detriti, ma mai per colpi diretti o per colpi di scheggia diretti.Nel nostro esercito  le corazzette Dunand vennero applicate sia ad elmetti Adrian veri e priopri che ad elmetti Mod.15/16, nonché a qualche elmetto Farina. (cfr U&A N°151 pag.4

.L'utilizzo fu molto limitato nell'Esercito Italiano, tant'è che i tre modelli utilizzati (a,g,i cfr il libro ELMETTI/Helmets pag 43

 vennero presto abbandonati se non per il beneficio della stampa propagandistica dell'epoca.
La Francia confidava molto nell'esportazione di tali protezioni, tant'è che la maggior parte di esse venne marcata con le diciture: "Breveté France et pays alliés" oppure " Dunand, modèle deposé" oppure "Dunand, Paris,déposé". Sono noti esemplari tinti di color grigio verde ed ovviamente di color bleu horizont o anche gris artillerie. Jean Dunand collaboro' alla produzione sperimentale dell'elmetto 'Dunand franco/americano' del 1917 di cui vennero prodotti alcuni esemplari che ispirarono poi direttamente l'elmetto svedese M.21/16 Landstorm.
La stampa specializzata recente, ha dedicato a questa e ad altre protezioni francesi, notevoli articoli monografici, per cui invito, chi e' interessato, a fare un piccolo sforzo nel procurarsi quanto indicato. 

 PaoloM