Salve a tutti, sapreste dirmi che tipo di mina è? Il modello, la nazinalità* ecc?e se conteneva sostanze cancerogene o altro? grazie a tutti!!!
Salve a tutti, sapreste dirmi che tipo di mina è? Il modello, la nazinalità* ecc?e se conteneva sostanze cancerogene o altro? grazie a tutti!!!
Potrebbe essere la mina anticarro americana M6A1. Non so se i materiali all' interno siano cancerogeni, ma ti posso dire che è classificata HE ( High Explosive ).
Ciao, viste le condizioni penso sia estremamente pericolosa, hai fatto l'antitetanica?
Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.
Molto interessante, pensavo si sbriciolassero di più!
Vista così sembrerebbe esplosa in modo anomalo... si è "sfiancata" senza lanciare in aria il coperchio, come se la carica non fosse stata innescata a dovere.
Saprete che se non viene usato il giusto detonatore l'esplosivo non raggiunge la giusta velocità di combustione dando adito a risultati estrosi...
Quel mio amico pieno di stellette e torri che milita nell'artiglieria mi raccontava che dopo le esercitazioni bruciavano il tritolo recuperato dai proiettili spezzati ed inesplosi come fosse il tronchetto di legno composito per il caminetto!![]()
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
La regolamentazione (civile e militare) prevede che in genere tutti gli esplosivi (ivi comprese le dinamiti) vengano distrutti facendoli bruciare. Fanno eccezione la polvere nera e gli esplosivi al nitrato di ammonio che vengono distrutti per annegamento.
Cordialità*
Il modello non lo conosco, visto che è rimasta alle intemperie per anni di sicuro non saranno più presenti tracce del contenuto. Quindi puoi portarla a casa tranquillamente, inoltre che io sappia gli esplosivi possono essere tossici, non credo cancerogeni.![]()
Grazie a tt!!!!![]()
![]()
Se troverete altre informazioni o foto contattatemi!!![]()
![]()
Specialmente sul contenuto..
poi vi metterò foto di altri miei ritrovamenti!!![]()
Ciao a tutti.
Un esplosivo potenzialmente cancerogeno ci sarebbe, il tetrile, impiegato dagli americani sicuramente durante l'ultima guerra (ma non saprei se anche oggi) ma non era impiegato nel caricamento di mine. Essendo più potente dell'onnipresente tritolo, il tetrile era utilizzato nei detonatori, per fare esplodere la carica principale.
Per quanto riguarda la mina, io ne ho studiate diverse, ma questa non mi torna. Si può sapere più o meno la zona dell'avvistamento?
Grazie
ermanno
ciao a tutti!
Ermanno: la zona del ritrovamento è la francia!
Grazie delle informazioni.
Bello il panzerfaust, lo hai trovato tu?!![]()
![]()
La Francia?!? Ma allora potrebbe essere anche post bellica, magari da esercitazione. Mhh, per darti una risposta mi tocca fare la notte in bianco, perchè con u dubbio così non dormo.... scherzoposting.php?mode=reply&f=63&t=16704#.
Per quanto riguarda il panzerfaust, quella è una triste storia, perchè ha dovuto subire la sorte di quasi tutti i pezzi carichi che si rinvengono in giro, distrutto, ahimè. Amen
Per la mina ti dirò. Ciao
ermanno
![]() |
![]()
|
![]()
|