Un po' danneggiato. Gradirei opinioni, qualunque esse siano.Grazie.PaoloM
 
Un po' danneggiato. Gradirei opinioni, qualunque esse siano.Grazie.PaoloM
 
			
			...C'è poco da dire,Sottufficiale personale volo/parà*,fatto su licenza Clemens Wagner per alcune caratteristiche,( la visiera internamente verde sembra liscia e modo di montaggio dell' alluda ) periodo tardo.Fregi senza problemi,visiera "rinforzata" in maniera maldestra,quasi sicuramente d'epoca.
Asso di Bastoni
 
			
			Pare davvero un bel Clemens Wagner, peccato per le condizioni..
Der bestirnte Himmel über mir und das moralische Gesetz in mir.
Un po' vissuto, ma è proprio quello che me lo fa piacere così tanto. Complimenti, Marpo!
 
			
			Molto bello Marpo, un po' vissuto ma bello. Mi piace
Pietro
Cerco foto, documenti, Soldbücher e Wehrpasses di soldati della Wehrmacht che hanno combattuto in Italia soprattutto nel settore toscano.
 
			
			"Gli oggetti vissuti portano addosso il sudore, la paura, la tensione e l'incertezza della guerra"...questa frase, che ci crediate o no, è mia
Bel berretto Marpo, non è lo stato che determina il valore di un oggetto, ma ciò che esso trasmette...e questo copricapo trasmette molto.
Marco
Ps. Grazie per la tua disponibilità*
Passo il tempo cercando gocce di storia, fili di verità e tracce di me stesso.
 
			
			non me ne intendo ma secondo me trasmette aria di guerra vissuta,chissa che cosa ci direbbe se potesse parlare.
Salve Marpo ... il cappello e' decisamente un Clemens Wagner.
Bisognerebbe vedere in dettaglio qualche segno sull' alluda, ma secondo me non possiede ( possedeva ) la classica cucitura a " VVVV " ... ma non vuol dir nulla dato che esistevano varianti piu' economiche.
Il marocchino a mio avviso e' senz' altro il suo originale, la parte posteriore ancora ben salda al cappello ha una linea perfetta.
Peccato per visiera e soggolo.
Non sono sicuro sia stato commissionato da qualche rivenditore di divise ... sembra + un logo ( quello sotto col gatto stilizzato ) da casa cinematografica ... se hai tempo inviacene un dettaglio.
Sarebbe interessane vedere anche la cucitura del marocchino ... mi interessa particolarmente !
Saluti.
Fritz Christen / Claudio.
Dio usa le guerre per insegnare la geografia alla gente. - A. Bierce -
|    |    |    |