Di fatto, un antesignano. Il British Army durante la guerra aveva in dotazione, come maglione, un Cardigan in lana khaki, con scollo a V (prima o poi ne posterò un esemplare). L'altro celebre golf era il Jersey da montagna (OK: posterò anche lui!) con lo scollo a barchetta chiuso da una stringa in cotone, sempre khaki. Nel 1944, con la prospettiva di una guerra contro il Giappone che sarebbe andata molto più per le lunghe di quella con la Germania, l'intendenza britannica mise a punto tutta una serie di indumenti specificamente concepiti per il teatro del Pacifico, tenute mimetiche, tute da carrista ecc. ecc. La dominante del colore divenne il verde giungla, dopo che per lunghi anni i soldati inglesi e del Commonwealth erano stati costretti a ritingere di verde il khaki drill, fosse questo in Airtex o a trama stretta, dichiaratamente troopo visibile sullo sfondo dello scuro fogliame tropicale. Tra i nuovi indumenti anche un nuovo modello di Cardigan, rinforzato in tela di cotone sulle spalle e sui gomiti, con la possibilità* di inserire nei rinforzi della spalle le spalline in tela. Dopo la guerra, le modifiche introdotte sul cardigan da giungla verranno adottate anche sul Jersey da montagna di lana a coste, ovvero il progenitore del Wolly-Poolly adottato da tutti gli eserciti della NATO, incluso quello italiano! Ritengo questo maglione un pezzo piuttosto raro, dal momento che fu concepito solo nel 1944, praticamente a guerra finita, e il mio esemplare porta una data bellica...

Rispondi citando





