La stessa motocicletta ma senza sidecar,cosa sta facendo il motociclista,non riesco a vedere bene,mi sembra che stia mettendo la piuma sull'elmetto,oppure no?o quasi MAX
La stessa motocicletta ma senza sidecar,cosa sta facendo il motociclista,non riesco a vedere bene,mi sembra che stia mettendo la piuma sull'elmetto,oppure no?o quasi MAX
In riverente memoria di quanti, senza odio,combatterono con onore per la nostra libertà,io li ricordo.[center:2s8eq5rv][/center:2s8eq5rv]
ciao Max
la prima foto che hai postato, l'avevo messa anch'io da qualche parte (forse sul mio defunto forum) ed è stata scattata a Lubiana durante l'occupazione italiana. L'avevo presa da un libro sulle nostre zone. ciao
La prima è una Guzzi, figlia delle "14" e "15", motore monocilindrico 500 cmq, valvola di scarico laterale e di aspirazione in testa con molle esterne, lubrificazione da apposito ingrassatore posto al di sopra della valvola stessa, sospensione anteriore con parallelogramma deformabile, l'ammortizzatore sono quelle ghiere che stringendo/allentando un disco di cuoio frenano piu' o meno il ritorno della molla, posteriore a forcellone fisso, cambio a tre marce con leva sul serbatoio, frizione a bagno d'olio, e se ricordo bene con volano (l'affetta prosciutti) tipico delle guzzi, non visibile in foto, accensione a magnete e sul manubrio ci dovrebbero essere le leve del gas/aria/anticipo, motori dal minimo inconfondibile e piuttosto elastici, con un "15" ho fatto una Firenze Siena Firenze, Mitica...
Le altre quoto Frera con e senza sidecar, Bianchi, vedi la forma della sospensione anteriore eguale per tutte.
Grande Pics!!
Semper Fi
http://www.ironlegions.weebly.com
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |