ecco il portamonete, al'interno ci sono 5 monetine, 2 in buono stato e 3 erano di ferro e quindi compromesse..[attachment=0:wl6aajff]portamonete.jpg[/attachment:wl6aajff]
ecco il portamonete, al'interno ci sono 5 monetine, 2 in buono stato e 3 erano di ferro e quindi compromesse..[attachment=0:wl6aajff]portamonete.jpg[/attachment:wl6aajff]
bel ritrovamento davvero lasta, nazionalità*
ciao
lo squadrista
-------------
Và nuova Italia, combatti!
Stringi in un sol destino quanti hanno la bella tua lingua!
Pianta le insegne romane sui limiti antichi di Roma!
-------------
Cerco materiale del ventennio e italiano della 2^GM - cerco anche materiale del 7° Rgt. di Artiglieria di Corpo d'Armata e foto su Siena nel periodo 1919-1945
www.rabem.it
www.arsmilitaris.altervista.org
Ciao Lasta,potresti postare le monete in dettaglio? Ciao. Dan.
Stai attento, stai bene attento, oh Dim, se della vita la continuazione a cuor ti sta.
Ottimo ritrovamento, la pelle si è conservata bene![]()
Questi sono ritrovamenti che mi piacciono, mi danno un senso di normalità* in una situazione, la guerra, che normale non è.
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.
Monete di.... ferro?![]()
Puoi dirci nazionalità* e periodo delle altre? Monete di ferro, almeno fino alla Repubblica, non ne ricordo proprio...
Anche quelle repubblicane (parlo delle vecchie cento lire e cinquanta lire), però, non erano in ferro, ma erano di "Acmonital": Acciaio monetario italiano, materiale pregiato e robustissimo, che valeva molto più del reale valore della moneta...
Forse ho capito: alcuni spiccioli austriaci di fine guerra, tra cui i 2 e i 20 heller austriaci del 1916, furono prodotti anche in ferro.
Qui un esempio.
http://www.collectors-society.com/news/ ... 512dec.asp
Mi associo a Dan nella richiesta di foto dettagliate..
E' proprio vero, questi son ritrovamenti per i quali chiunque farebbe la firma..!
Complimentoni
"Ogni contrada è patria del ribelle
Ogni donna a lui dona un sospir
Nella notte ci guidano le stelle
fort'è il cuore e'l braccio nel colpir"
ecco le monete in dettaglio. due sono riconoscibili le altre son compromesse e confermo che il materiale è senza dubbio ferro.Originariamente Scritto da Dan
le monete sono austriache, una datata 1914 e l'altra 1897.[attachment=0:2s7bh9r5]monete.jpg[/attachment:2s7bh9r5]
Effettivamente,da una foto fatta così del "blocco",qualcosa si capisce,ma non molto,comunque ho avuto una conferma riguardo una mia ipotesi,già* anticipata da Klaus.Visto però che non siamo al cospetto di esemplari di particolare valore numismatico,io tenterei dapprima un blando intervento di pulizia per via chimica,seguito,se necessario,da una eventuale ,e sempre leggera,pulizia meccanica. Ciao. Dan.
Stai attento, stai bene attento, oh Dim, se della vita la continuazione a cuor ti sta.
![]() |
![]()
|
![]()
|