Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Certificato di disattivazione

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    14

    Certificato di disattivazione

    Chiedo un parere.... i certificati di disattivazione,per armi acquistate in Italia devono essere redatti in italiano?
    Mi è stato proposto un fucile mauser 88 con certificato tedesco,è regolare???

  2. #2
    Moderatore L'avatar di coloniale
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ducato di Parma - Emilia Romagna -
    Messaggi
    4,857

    Re: Certificato di disattivazione

    Abitiamo in Italia ... ergo certificato di disattivazione italiano ovviamente in lingua italiana!
    il certificato in tedesco , va bene in ....Germania
    Ciao
    ciao Nicola
    "coloniale"

    SUMMA AUDACIA ET VIRTUS!

  3. #3
    Utente registrato L'avatar di kanister
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    5,879

    Re: Certificato di disattivazione

    Citazione Originariamente Scritto da coloniale
    Abitiamo in Italia ... ergo certificato di disattivazione italiano ovviamente in lingua italiana!
    il certificato in tedesco , va bene in ....Germania


    Ciao
    Ciao, se cerchi un poco indietro in queste pagine vedrai che ne abbiamo già* parlato in diverse occasioni , tutte le volte con risposte simili a questa di coloniale.
    Prova a cercare e ti leverai tutte le curiosità*.
    Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    14

    Re: Certificato di disattivazione

    OK grazie,vedrò più indietro....

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato