Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Armour Flyer Vest

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    231

    Exclamation Armour Flyer Vest

    Un caloroso saluto a tutti
    E' la metà* posteriore di un giubbetto corazzato.
    Fa parte degli oggetti conservati al museo Fioroni, recuperati da un crash di un bombardiere abbattuto nei pressi di Legnago dalla contraerea tedesca.
    La lettera che l'accompagna dice che non era indossato ma appeso ad una parete dell'interno.
    Credo bene!! Pesa un accidente e probabilmente non offriva una buona protezione.
    Lo stesso documento che l'accompagna dice che il foro passante è stato provocato dalla scheggia di un proiettile esploso nell'incendio del velivolo.
    Ciao a tutti,
    Cesare
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Cesare

  2. #2
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089

    Re: Armour Flyer Vest

    Un pezzo interessante, ma sinceramente ho idea che sia post bellico.
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  3. #3
    Utente registrato L'avatar di Andrea58
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    10,266

    Re: Armour Flyer Vest

    Citazione Originariamente Scritto da Blaster Twins
    Un pezzo interessante, ma sinceramente ho idea che sia post bellico.
    In base a cosa Alex, se era in un bombardiere abbattuto com'è possibile?
    Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
    lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.

  4. #4
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089

    Re: Armour Flyer Vest

    Niente, ho detto una porcata. Ho verificato ed è bellico, come si può vedere da queste foto...
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    7,022

    Re: Armour Flyer Vest

    Interessante. Un pezzo particolare che non si vede di certo tutti i giorni. Ma di che materiale è fatto?

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,461

    Re: Armour Flyer Vest

    Bello! Credo non sia un pezzo comune! Quoto Fabio 90: di che materiale è fatto?
    Pvt Guy P Rossi

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Centerfire
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Firenze - Toscana
    Messaggi
    4,577

    Re: Armour Flyer Vest

    C'è una cosa che non mi quadra....
    Il foro passante non è stato fatto da una scheggia!
    L'entrata è praticamente tonda e di piccolo diametro, nell'uscita si vedono i lembi della corazzatura piegati in estrusione e su uno di questi (in alto) si vede la coppetta generata dall'impatto del proiettile...
    Secondo me hanno provato a spararci con un 9 Luger...

    Se fosse stata una scheggia come scritto l'ingresso sarebbe frastagliato ed il materiale in uscita profondamente strappato ed asportato dai lembi dello spezzone.

    Interessante, questi giubbotti dovevano essere creati per fermare piccole schegge, non penso che servissero per le mitragliatrici dei caccia.
    Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
    Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
    e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
    E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
    È tempo di morire. (Blade Runner)

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    231

    Re: Armour Flyer Vest

    Citazione Originariamente Scritto da Centerfire
    C'è una cosa che non mi quadra....
    Il foro passante non è stato fatto da una scheggia!
    L'entrata è praticamente tonda e di piccolo diametro, nell'uscita si vedono i lembi della corazzatura piegati in estrusione e su uno di questi (in alto) si vede la coppetta generata dall'impatto del proiettile...
    Secondo me hanno provato a spararci con un 9 Luger...

    Se fosse stata una scheggia come scritto l'ingresso sarebbe frastagliato ed il materiale in uscita profondamente strappato ed asportato dai lembi dello spezzone.

    Interessante, questi giubbotti dovevano essere creati per fermare piccole schegge, non penso che servissero per le mitragliatrici dei caccia.
    Quoto in pieno la tua osservazione.
    Per questo ho voluto leggere di persona la lettera del fattore che ha recuperato il pezzo per donato alla fondatrice del museo.
    Afferma chiaramente che il danno è stato causato dall'esplosione delle munizioni di bordoi, in conseguenza all'incendio.
    Si sa che la semplice esplosione di una cartuccia produce schegge di modestissima energia, tanto da essere considerata pressochè innocua, quindi resta in piedi l'ipotesi di un proiettile diretto, avallata da quella chiara impronta "a scodella" che anche tu hai notato. Non può essere stata fatta che dall'ogiva di un proiettile. Calibro 9 o forse un nostro 6,5 Carcano. Anche questa cartuccia aveva punta tonda.

    Ciao
    Cesare
    Cesare

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato