Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: [GORIZIA] Monte San Michele parte 1 di jack 83 e Franz

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Friuli-Venezia Giulia
    Messaggi
    1,758

    [GORIZIA] Monte San Michele parte 1 di jack 83 e Franz

    Ciao a tutti, la mattina del primo maggio abbiamo deciso di andare a farci una gita al cosiddetto vallone degli ungheresi sito alle pendici del celeberrimo monte San Michele (tristemente famoso per l`attacco col gas dell`estate 1916).
    Abbiamo deciso di condividere le foto di questa visita con voi perché riteniamo che sia interessante conoscere anche questi luoghi meno conosciuti e ormai seminascosti dall`implacabile vegetazione carsica (con un`invidiabile varietà* di insetti e rovi) che per la loro esclusività* risultano alle volte i più sentiti e affascinanti.

    Dopo un breve percorso segnato si esce dal sentiero e si entra nel vero e proprio valloncello che consiste in una serie di diverse grotte, spesso collegate fra loro, e quasi tutte facilmente agibili.
    Intorno ad esse si trova ancora qualche piccolo resto di quella che fu la febbrile vita all`interno di quelle grotte come gavettini, scatolette e borracce con il poco smalto che il tempo ha lasciato ancora visibile.
    Il valloncello è chiamato "degli ungheresi" perché come da una delle incisioni sulle entrate delle grotte si nota il nome del 96° reggimento, di nazionalità* croata. Questo perché la Croazia era sotto l`egemonia Ungherese. Prova di questo è che nei "Tchaketti" prebellici dei reggimenti croati al posto del fregio frontale con l`aquila asburgica c`era il fregio ungherese con il motto sottostante in slavo "za kralja i domovinu".
    Oltre alle grotte si nota anche diverse scalette che portano a posti rialzati e un piccolo camminamento che porta a una probabile postazione di mitragliatrice (presumibilmente mai utilizzata visto che il valloncello doveva essere un`immediata seconda linea all`epoca).

    Immagine:

    134,48*KB



    Immagine:

    123,93*KB

    Immagine:

    105,6*KB

    Immagine:

    68,81*KB

    Immagine:

    63,57*KB

    Immagine:

    94,64*KB

    Immagine:

    137,43*KB

    Immagine:

    112,61*KB

    Immagine:

    95,29*KB
    Forse abbiamo messo troppe foto ,però ne valeva la pena no?
    [ciao2][ciao2]Franz e Jack83
    scavare è bello!
    E’ un mondo difficile: vita intensa, felicità a momenti e futuro incerto...

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Italien
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Genova e Massa Carrara
    Messaggi
    4,856
    Come sarebbe a dire troppe foto?
    Un paio di volte ne ho messe più di 20 (dividendo il post in più parti, però).
    Anzi se ce ne avreste un altra dozzina ci farebbe proprio piacere, molti iscritti a WW esplorano i luoghi della WWI, però di foto... non se ne vedono (non sarà che è meglio usare la pala, della macchina fotografica? [][][]).
    Non preoccupatevi e postate pure a volontà .
    Saluti e complimenti.
    LA MIA PAGINA "FORTIFICATA" SU FACEBOOK©: http://www.facebook.com/pages/Italien/323925510817

    Nel mezzo del cammin di questa vita, mostrassi alfin la truce metà oscura...
    ché la pazienza mia era finita, e lo baston calassi su ogne testa dura.


    Fatti non fummo, a viver come inermi... bensì pello inimico, far divorar dai vermi.


  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Friuli-Venezia Giulia
    Messaggi
    1,758
    Grazie e attento perchè questa estate andremo 1 settimana sulle dolomiti con la pala ma anche la macchina fotografica......[^][^]
    [ciao2][ciao2]Franz
    scavare è bello!
    E’ un mondo difficile: vita intensa, felicità a momenti e futuro incerto...

  4. #4
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611
    Quoto senza ombra di dubbio italien. Bravi bel servizio attendiamo le altre 150. [ciao2]
    luciano

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681
    Se penso che dovevo andare con loro,schiumo ancora dalla rabbia!!!
    Complimenti,sarà* per la prossima volta.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Centerfire
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Firenze - Toscana
    Messaggi
    4,577
    Belle ed interessanti, continuate a postare, per noi lontani dal "fronte"![ciao2]
    Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
    Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
    e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
    E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
    È tempo di morire. (Blade Runner)

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato