
Originariamente Scritto da
Cercio
Bellissima discussione, ma attenzione ad una cosa:
La creazione di mostri come il panther ed i tigre era una mania di adolfo per il gigantismo, ed è assodato, tanto da finire nella pazzia mistica con Maus, P1500 ratte ed E-100.
Si era riusciti a dimostrare, con vari esperimenti, che il panzer 4 poteva ospitare con minime modifiche lo 75/70 del panther senza problemi, ma a quel tempo lo si ritenne superato come piattaforma, anche se in realtà* non lo era...e perchè? Facile:
-Sul p3 e p4 (strettamente correlati) ci potevano mettere le mani anche dei perfetti idioti di meccanici
-Era uno scafo super collaudato, molto ben conosciuto e non risentiva del problema dei rulli interconnessi
- P3 e P4 avevano in comune la gran parte dei pezzi di ricambio, cosa che facilitava di molto le fabbriche...e basti pensare i cingoli, che erano pure uguali
-un buon rapporto peso/potenza, che non necessitava di 5 FAMO o veicoli appositi per essere tratto d'impaccio (altro punto a favore delle industrie)
ed infine, da meccanico posso dirvi che, come officina da campo: il p4, il ferdinand porsche, il tigre 1, il tigre 2 ed il pantera in sè avevano tutti differenti pompe della benzina, per citare un pezzo piccolo ma di vitale importanza.
se sei meccanico e ti arriva una pantera ma hai solo pompe per tigre 1 che fai?
Per non parlare di cuscinetti, guarnizioni, flange...
un delirio...
Per quanto adori il pantera ed il suo fratellone cacciacarri, sono portato a credere che una naturale evoluzione superiore del P4 avrebbe solo giovato a tutti: alle casse dello stato, alle industrie, agli equipaggi, ai meccanici, agli istruttori di scuola guida panzer, ai consumi del carro...
