Ok bellissima idea questo topic e appena avrò tempo andrò a fare qualche foto di alcuni posti che conosco.
Ciao da Franz
Ok bellissima idea questo topic e appena avrò tempo andrò a fare qualche foto di alcuni posti che conosco.
Ciao da Franz
scavare è bello!
E’ un mondo difficile: vita intensa, felicità a momenti e futuro incerto...
Io però continuo a non capir bene di cosa e a che livello si vuole parlare in questo topic....mi aiutate?![]()
Vorrei capire soprattutto come intitolarlo e/o soprattutto dove spostarlo.
Grazie.
Continuo con l'archivio di Life
In sloveno: "Vogliamo la Jugoslavia"
A destra scritta in italiano
http://images.google.com/hosted/life/l? ... b8f5214d70
Nonostante la didascalia parli di scritte anti Tito, la chiesa (credo di San Giacomo) è ricoperta di "W Tito", "We want Tito" e l'unica scritta "anti" è "Cerini assassini", il soprannome che i triestini davano alla polizia civile.
http://images.google.com/hosted/life/l? ... %26hl%3Dit
"Vogliamo la Jugoslavia"
"Siamo sloveni"
col ritratto di Tito e bandiere jugoslave
http://images.google.com/hosted/life/l? ... b194232627
A sinistra manifesto di un comizio "sullo sblocco dei licenziamenti.
A destra "Cerini vigliacchi"
http://images.google.com/hosted/life/l? ... 3cd3777bec
Qui c'è da leggere per mezz'ora
"Qui siamo sloveni"
"Vogliamo la Jugoslavia"
"Benvenuti nella terra slovena"
Probabilmente in occasione della visita di una commissione internazionale.
Papà* raccontava che c'erano in giro decorazioni e cartelli con scritto "Dobrodosla la Komissìa". Non parlava neanche lui sloveno.![]()
![]()
Ma, anche se scritto diversamente, voleva dire "Benvenuta la commissione."
Sulla facciata, in basso vicino alla finestra, un manifestino in inglese con scritto "Siamo yugoslavi, lasciateci essere liberi sul nostro suolo"
Sul muro a destra dovrebbe esserci un elenco di località*, Primorske = Litorale e Yugoslavia.
http://images.google.com/hosted/life/l? ... 5b70f73c06
"Siamo jugoslavi. Vogliamo Tito"
http://images.google.com/hosted/life/l? ... 6e33df57ad
Ah, ecco.
La didascalia parla di un arco eretto in onore della commissione alleata.
Le macerie dice che sono della prima guerra mondiale.
http://images.google.com/hosted/life/l? ... abe2e4b72c
ottima iniziativa Rob!
foto inneggianti a Tito presumibilmente fatte il primo maggio 1945 a metà* circa di via Fabio Severo. Dopo essersi fermati una notte nel piazzale dell'Università* ed aver subito gravi perdite da parte dei tedeschi che comodamente li attaccarono dal castelletto di Villa Geiringer, i titini scesero in città* proprio per questa via, per portare l'attacco finale al Palazzo di Giustizia dove erano asserragliati gli irriducibili e le SS presenti in città*. Solo grazie ai cannoneggiamenti da parte di carri slavi e neozelandesi alla fine decisero di arrendersi. Tutto questo a pochi metri da casa mia.
casa sulla strada per Pirano presumibilmente di italiani filo-comunisti che per proteggere la stessa l'hanno decorata all'epoca con la simpatica scritta VOGLIAMO TITO. La scritta è ancora ben visibile...a momenti andavo a sbattere quando me la son trovata davanti!
buongiorno a tutti,
per mulon...io immaginavo un thread che riporti i segni della guerra, luoghi, eventi vari inerenti alla storia della nostra regione. Il tutto per conoscere noi stessi meglio il posto dove abitiamo ma anche e soprattutto per gli altri utenti che magari non hanno la possibilita' di venire qua.
Ritengo, forse a torto, che poche altre zone al mondo hanno una storia recente paragonabile alla nostra ed e' un peccato non poter vedere le varie testimonianze del passato.
Cosa ne pensi? Io pensavo di chiamare la discussione..Testimonianze del passato in FVG..ma mi sembrava pretenzioso :-)
Ieri sono tornato a casa passando per Sagrado, un paese situato sulla riva orientale dell'Isonzo circa tra il Monte San Michele e le alture di Polazzo. E ho fatto alcune foto...
spero vi piacciano..
ps. che belle quelle foto di panzerbär..non le avevo mai viste..
rob
..e molto belle e interessanti quelle di serlilian
:-)
rob
rob
http://www.lombardiabeniculturali.it/fo ... tori/4344/
e queste le avevate viste?..ce ne sono tante di Trieste..molto molto interessanti...
rob
![]() |
![]()
|
![]()
|