Grazie mille per la tua disponibilità* e per l'identificazione, un oggetto comunque bello lo terrò comunque.
GRAZIE ancora Pinuccio![]()
![]()
Grazie mille per la tua disponibilità* e per l'identificazione, un oggetto comunque bello lo terrò comunque.
GRAZIE ancora Pinuccio![]()
![]()
però....non si ha mai finito di imparare.....
![]()
grazie per la delucidazione fotografica....
alpino
Partecipo a rievocazioni storiche WWI con mortaio Stokes, ricevo contatti via MP.
Belle le integrazioni fotografiche, però scusate mi sembrano abbastanza diversi, con questo non intendo insistere in quanto come avevo detto non l'ho mai visto.
luciano
se ne parla anche qui (ho visto questo post per puro caso ....)
viewtopic.php?f=63&t=9529
Ciao.
Carlo
OttimoOriginariamente Scritto da Drei Zinnen
![]()
luciano
Ho visto solo adesso il topic. Anche qui da noi moltissimi anni fa veniva usato questo tipo di rampone da tacco. Veniva usato prevalentemente da boscaioli. Direi che i ramponi postati da Pinuccio sono molto vecchi come tipo di fabbricazione. Quelli di Drei zinnen sono quelli attuali. Ecco spiegata la diversa tipologia di fabbricazione che con il passare degli anni è mutata.
![]()
concordo pienamente!!!Originariamente Scritto da Drei Zinnen
![]() |
![]()
|
![]()
|