Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: adrian con fregio da ARDITI

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    tèra de Bèrghem
    Messaggi
    38

    adrian con fregio da ARDITI

    ciao a tutti ecco un pezzo(non mio) ma che mi affascina molto
    Purtroppo le foto sono scadenti(colpa mia e della fretta)
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  2. #2
    Utente registrato L'avatar di piesse
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3,821

    Re: adrian con fregio da ARDITI

    Mmm, troppo poco per poter dire qualcosa....

    L'impressione non è positiva, in quanto si tratta di un Adrian francese e non italiano.

    Vero che i primissimi Adrian forniti all'Italia erano rigorosamente francesi, con tanto di fregio Fanteria e iniziali RF.

    Qui bisognerebbe credere al fatto che detto fregio è stato rimosso, l'elmetto sovraverniciato in verde, poi passato agli Arditi che l'hanno decorato....
    Oltre tutto il fregio appare nuovissimo e la modesta usura dell'elmetto un po' innaturale.....

    Anche la cuffia non mi ispira granché, nella migliore delle ipotesi è sostituita perché non è di quelle consone con le prime forniture.

    Insomma, da rivedere con foto migliori e mirate.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850

    Re: adrian con fregio da ARDITI

    Nuove foto sono indispensabili se vuoi sapere di piu'. Da parte mia non escludo nulla infatti ho già* visto elmetti francesi assegnati agli italiani, con fregio originario tolto, e con fregio dipinto anteriore.Il fregio tra l'altro e' fuori ordinanza per gli arditi, che non lo adottarono mai ufficialmente per l'elmetto: lo usò qualcuno del tutto arbitrariamente, sovente in ambito reducistico. Sono al corrente tra l'altro che qualche 'sveltone' ne ha prodotti in tempi recenti, anche molto bene. Interessante il marchietto francese 'Le Jouet de Paris' all'interno della calotta dell'elmetto. L'imbottitura non mi suscita problemi, perché cosi' ne esistevano. PaoloM

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    128

    Re: adrian con fregio da ARDITI

    ciao a tutti, riguardo le cuffie interne degli adrian mod. 15 di produzione francese ho sentito dire che quelle realizzate in pelle marrone(fascia più linguette applicate) "mono colore" siano risalenti al primo periodo post bellico. mentre quelle belliche siano le monopezzo nere e marron scuro, le "fascia marron scura-linguette marrone chiaro" e viceversa. a voi risulta una cosa del genere? ciao nik.

  5. #5
    Utente registrato L'avatar di piesse
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3,821

    Re: adrian con fregio da ARDITI

    Citazione Originariamente Scritto da nik
    ciao a tutti, riguardo le cuffie interne degli adrian mod. 15 di produzione francese ho sentito dire che quelle realizzate in pelle marrone(fascia più linguette applicate) "mono colore" siano risalenti al primo periodo post bellico. mentre quelle belliche siano le monopezzo nere e marron scuro, le "fascia marron scura-linguette marrone chiaro" e viceversa. a voi risulta una cosa del genere? ciao nik.
    Secondo me le schematizzazioni di questo tipo sono da evitare, perché sostanzialmente invenzione dei collezionisti.
    Su produzioni all'epoca di svariati milioni di pezzi in tempi molto brevi, con un apparato industriale di quasi cento anni fa, si usava un po' di tutto, secondo la disponibilità del momento; ho visto cuffie sugli Adrian, ma anche sugli elmetti tedeschi o italiani della seconda guerra, e anche di altre nazioni, pellami di svariatissimi tipi e colori nonostante le "norme".

    Pensandoci, fra le nazioni più importanti, i più rigorosi sono stati gli inglesi, con le loro imbottiture nere cerate, e gli americani anche, ma qui si parla di tela e non di pelle.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850

    Re: adrian con fregio da ARDITI

    Esatto. Inoltre non ci dimentichiamo che l'elmetto francese in questione e' stato usato
    in Italia. Quella sulle imbottiture marroni che sono postbelliche non la conoscevo.. Non sara'
    che ci stiamo confondendo con le imbottiture italiane degli anni '30 montate generalmente
    sugli elmetti M.16 ricondizionati in quel periodo?Poi ognuno la veda come gli pare! PaoloM

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato