Un glengarry degli Argyll and Sutherland Highlanders, epoca WWII. Nato dalla fusione del 91st (Princess Louise's Argyllshire) Regiment e il 893rd Sutherland Highlanders Regiment, avvenuta nel 1891, il reggimento dispone del più grosso cap badge in servizio nell'esercito britannico! Il reggimento ha combattuto nella I e II GM, il I battaglione in Africa del Nord, Etiopia, Sicilia e Italia. Il 15 battaglione, ridenominato 2nd battalion, in Normandia con la 15th Scottish Division. La banda a riquadri bianchi e rossi rende il glengarry deli A & S Higl. diverso da quello di tutti gli altri reggimenti scozzesi, e dal momento che "stacca" molto di più rispetto al resto dell'uniforme, viene preferito al tamoshanter. Questo modello è della II GM, dal momento che quelli della prima avevano l'orlo rinforzato in cuoio, mentre quelli postbellici hanno una distintiva forma arcuata, detta "a banana".
 

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando





