-
Re: Enigma
Ciao Hetzer, cito solo 4 righe, le ho tratte dal libro "l`Affascinante Storia delle Invenzioni" edito da Selezione nel 1983.
L`idea di una macchina elettromeccanica per cifrare venne brevettata da un olandese Hugo Koch nel 1919, ma fu un ingegnere tedesco Arthur Scherbius il primo a sviluppare un modello di pratica applicazione.
Ne 1923 una frabbrica tedesca iniziò la vendita che Scherbius chiamò Enigma, da cui si svilupparono i modelli assai più complessi che vennero usati dai tedeschi nella 2a G.M.
Come sapete l`Enigma somigliava a una macchina da scrivere, ma per quanto una data lettera venisse più volte battuta , lo stesso tasto non ripeteva mai la stessa lettera del testo in codice, ogni giorno lo schema di base veniva rinnovato secondo un programma che i tedeschi ritenevano inviolabile.
Ma durante gli anni trenta esperti polacchi risolsero il mistero dei principi teorici su cui si basava l`Enigma e nel 1939 passarono ai servizi segreti francese e inglese due macchine che erano riusciti a costruire sulla base di quei principi.
La scuola di decodificazione istituita dal governo inglese a Bletchley Park in cui lavoravano matematici e linguisti tentò di decifrare gli schemi dell` Enigma.
Nell`aprile 1940 gli esperti fornirono le prime indicazioni utili e gli inglesi poterono ben presto identificare i segnali dell`aviazione e dell`esercito tedesco, le informazioni così ottenute, fu attribuito il nome in codice di Ultra.
Permessi di scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regolamento del forum