Purtroppo chi vuole approcciarsi alla collezione dei para' ed in particolare dei para' RSI
deve spendere.Esistono numerose pubblicazioni che aiutano nel definire le repliche del materiale di stoffa.Altrimenti si va' a lume di naso e quasi sempre si prendono delle tranvate.
Tutto e' abbastanza ben codificato, tranne poco ovviamente.Il tempo dello studio e' abbastanza breve, ma in questo campo c'è poco di realmente difficile, anche le repliche di
ultimissima generazione, si riconoscono agevolmente.Sono quelle di prima generazione che si
riconoscono male.Esistono persone che per 'prudenza' neanche fanno vedere ad altri gli oggetti
in collezione, oppure li postano sui forum, li fanno commentare ad altri, ma neanche si azzardano a replicare... De gustibus...! Eppoi contenti loro... PaoloM