Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 24 di 24

Discussione: Armadi blindati e la maledetta umidità*.......

  1. #21
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    14

    Re: Armadi blindati e la maledetta umidità*.......

    Ma l'armadio blindato dove lo tieni, in casa o in un garage/cantina? Non ho mai avuto di questi problemi,in casa. Penso dipenda anche dai diversi tipi di armadi blindati, ma in questo caso concordo che il problema stia nel fucile più che nell'armadio. Probabilmente l'ambiente chiuso e buio ha favorito la crescita della muffa forse già presente sul calcio del vecchio fucile. Penso basterà intervenire su di esso come ti hanno già scritto,più che sull'armadio.

  2. #22
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    240

    Re: Armadi blindati e la maledetta umidità*.......

    Se era trattato a gommalacca dovresti in effetti restaurarlo nello stesso modo. Il processo non è dei più semplici se non hai un po` di mestiere.
    Sulla sverniciatura ti consiglierei gli sverniciatori pronti, sono più comodi della soda anche se necessitano delle dovute precausioni (guanti e occhiali) perchè sono fortemente basici e non aprono tanto i pori del legno. Attento che dopo serve anche un buon lavaggio con alcool 95° ed essenza di trementina.
    Un tentativo però lo fare passando sempre prima la spazzola di saggina per asportate tutto il possibile ed eventualmente con un stoppino (alias straccio pulito che non lascia peli) bagnato con una miscela di 1/3 di alcool a 95°C e 2/3 essenza di trementina. Se non dovesse soddisfare passi a "formattare" tutto con la sverniciatura.
    Spero di esserti stato d`aiuto.

    Cerco molle ed elevatori per caricatore Fiat Revelli 14

  3. #23
    Moderatore L'avatar di Centerfire
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Firenze - Toscana
    Messaggi
    4,577

    Re: Armadi blindati e la maledetta umidità*.......

    Per quanto riguarda l'umidità* contenitori come questo, ma anche le cartucce non sigillate, subiscono un fenomeno fisico che porta ad accumulare acqua all'interno. Con il caldo e l'alta pressione entra aria umida, si abbassatemperatura e pressione, l'umidità* condensa sulle pareti ed esce aria secca, si rialzano le temperature ed i ciclo ricomincia daccapo...
    Ho recuperato delle munizioni rimaste per dieci anni in un'ambiente umido ed all'interno non c'era più polvere ma poltiglia acquosa!
    Stessa cosa ma in scala maggiore per gli armadietti, specialmente se metallici che hanno un forte scambio termico con l'esterno.
    Se pensi che isolando l'armadio dal muro migliori la cosa metti nel mezzo un pannello di truciolare di sughero da un centimetro e sei a posto! non ti preoccupare per il tiraggio dei tasselli, non ce la faresti mai a schiacciare ulteriormente una superfice così grande!!!

    Interessanti i consigli di Vulcano, c'è sempre da imparare dagli altri!
    Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
    Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
    e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
    E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
    È tempo di morire. (Blade Runner)

  4. #24
    Utente registrato L'avatar di silent brother
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Emilia Romagna - Modena
    Messaggi
    5,298

    Re: Armadi blindati e la maledetta umidità*.......

    Grazie a tutti per i consigli!
    Per quanto riguarda il ripristino del calcio, bisognerebbe smontarlo, ma questa operazione mi è stata sconsigliata, in quanto mi è stato detto che per fare questo bisogna smontare anche la meccanica degli scatti, operazione da evitare!
    DANIELE
    "Ad unum pro civibus vigilantes"

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato