Ho trovato tempo fa un bottone in madreperla in una trincea della ww1.Stà* andando in polvere,cosa posso fare?
Chi poteva avere bottoni in madre perla nella ww1?
GRAZIE
 
 
			
			Ho trovato tempo fa un bottone in madreperla in una trincea della ww1.Stà* andando in polvere,cosa posso fare?
Chi poteva avere bottoni in madre perla nella ww1?
GRAZIE
CERCARE REPERTI BELLICI E' UNA MALATTIA,UNA BELLISSIMA MALATTIA?
CHIUDIAMO SEMPRE I BUCHI CHE FACCIAMO
Il fatto che tu dica che stà* polverizzandosi mi fa supporre che sia di madreperla aggregata, cioè un ì'imitazione della medesima.Originariamente Scritto da jeijei
Dovrebbe essere possibile arrestare il processo verniciando il pezzo con del trasparente.
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.
Eh eh eh... i bottoni di madreperla!
Mia madre ha sempre fatto la sarta, iniziando da piccolina ed una dell poche cose che ancora conserva è una scatoletta di legno con dentro i bottoni di madreperla, oggi praticamente scomparsi...
Ce ne sono di bellissimi ma non mi pare che nessuno soffra la vecchiaia...
Tieni conto che nei dintorni di Firenze è possibile recuperare conchiglie risalenti a centinaia di migliaia di anni fà* e sono conservate perfettamente!
Direi che Andrea ha dato il consiglio migliore...

Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
 
			
			i bottoni della WWI si trovano in madreperla,osso o di costruzione metallica come zinco, ferro, ottone o metalli misti....erano fatti anche in legno duro....ma vai a trovarli....Originariamente Scritto da jeijei
ho avuto la fortuna di vederne uno in osso rovistando nel terreno....ma non l'ho io!il mio compagno di ventura....

ciao
Partecipo a rievocazioni storiche WWI con mortaio Stokes, ricevo contatti via MP.
 
			
			io ne ho 1 e mezzo in legno
CERCARE REPERTI BELLICI E' UNA MALATTIA,UNA BELLISSIMA MALATTIA?
CHIUDIAMO SEMPRE I BUCHI CHE FACCIAMO
 
			
			aggiungo che alcuni erano anche fatti in cartone pressato....Originariamente Scritto da alpino
bello il tuo...era di un cappotto?
Partecipo a rievocazioni storiche WWI con mortaio Stokes, ricevo contatti via MP.
 
			
			penso di si, l'ho trovato in una galleria
CERCARE REPERTI BELLICI E' UNA MALATTIA,UNA BELLISSIMA MALATTIA?
CHIUDIAMO SEMPRE I BUCHI CHE FACCIAMO
 
			
			il bottone in legno postato dovrebbe essere x telo tenda austriaco (ne avevo trovato anc'io diversi)
|    |    |    |