Sintetica cronologia presa di Wikipedia.
1933 · Viene aperto il primo campo di concentramento di tutta la Germania nelle vicinanze di Dachau (22 marzo 1933). All'inzio è progettato per prigionieri politici. In particolare comunisti, sindacalisti, e, in genere, oppositori del nazismo. L'11 aprile del 1933 la polizia bavarese venne sostituita, nella gestione del campo, dalle SS. Fu l'inizio del terrore.
1934 · Vengono uccisi 21 funzionari della NSDAP e vari oppositori politici arrestati nel corso del Putsch di Röhm.
1935 · Nel campo vengono internati nuovi gruppi di detenuti. Tra questi ci sono testimoni di Geova, omosessuali ed emigranti.
1936 · Nel campo il regime di terrore si inasprisce.
1937 · Si inizia la costruzione di un nuovo campo per 6 000 detenuti.
1938 · Internamento a Dachau di oppositori politici arrestati nei territori annessi e, nel mese di novembre, di oltre 11 000 ebrei tedeschi ed austriaci.
1939 · Internamento di centinaia di zingari Sinti e Rom.
1940 · Deportazione a Dachau di oltre 13 000 prigionieri polacchi.
1941 · Iniziano le uccisioni di massa. I primi sono oltre 4 000 prigionieri di guerra russi.
1942 · Più di 2 500 detenuti vengono soppressi con il gas nel castello di Hartheim], nelle vicinanze di Linz (Austria).
1943 · Si inizia la costruzione sul territorio di oltre 150 campi di lavoro esterni. Qui i detenuti vengo costretti a lavorare per l'industria bellica tedesca.
1944 · Nei campi esterni vengono uccisi, con il lavoro, oltre 10 000 ebrei. Verso la fine dell'anno sono detenuti a Dachau e nei campi esterni oltre 63 000 persone. Le condizioni igieniche assolutamente insufficienti e l'affollamento provocano una epidemia di tifo.
1945 · Muoiono, o per il tifo o per la denutrizione, migliaia di persone durante le marce di evacuazione, in seguito chiamate marce della morte. Viene costituito un comitato internazionale dei detenuti (CID). Il campo è liberato dall'esercito USA il 29 aprile 1945.
Il 29 Aprile 1945 le divisioni 42^ e 45^ della fanteria USA entrarono nel campo. I pochi uomini delle Waffen-SS ancora rimasti offrirono poca resistenza. Il campo di concentramento di Dachau fu il penultimo di tutti i campi ad essere liberato, quando al suo interno rimanevano ancora 32.335 prigionieri.
Le truppe americane, dopo aver liberato Dachau, marciarono verso Monaco di Baviera, a pochi chilometri di distanza, ed entrarono in città* il giorno successivo. I sottocampi vennero liberati lo stesso giorno, compreso il campo di Kaufering/Landsberg, dove era rinchiuso Viktor Frankl. Anche i trasporti di prigionieri, che erano nelle vicinanze di Monaco di Baviera, vennero raggiunti e liberati come il capoluogo, il 30 aprile. Tra i prigionieri liberati in questa occasione è da ricordare Max Mannheimer, che si trovava su un convoglio nei pressi di Seeshaupt.
La liberazione di Dachau fu un duro colpo per l'opinione pubblica britannica e americana, non solo perché era il secondo campo di concentramento ad essere liberato dagli Alleati occidentali, ma anche, e soprattutto, perché fu il primo sito ad Ovest, nel quale si venne pienamente a conoscenza della reale brutalità* nazista. Gli americani trovarono oltre 32.000 prigionieri in condizioni pietose, e altri 1.600 ormai in fin di vita in 20 baracche del campo, che contenevano circa 250 persone ciascuna. I soldati americani scoprirono inoltre 39 vagoni ferroviari contenenti un altro centinaio di corpi di prigionieri morti ammassati.
 

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando Originariamente Scritto da Rheinmetall
 Originariamente Scritto da Rheinmetall
					
				 
			





