molto bella Felix, mi piace![]()
molto bella Felix, mi piace![]()
Ciao ti ringrazio; stavo vedendo meglio e mi pare che la maschera sia di quelle della Luftschultz, ma comunque il filtro è bellico marcato 41, tutto sommato ci può stare che le maschere venissero sostituite; di sicuro non è quella originale del contenitore ma non importa , a me interessava il tubo camo.Originariamente Scritto da unorosso
Ciao
Felix![]()
Felix scusa, a me non sembra come dici tu; la considero una normalissima M38 e considerando il tubo del tipo rinforzato, ci può stare.Originariamente Scritto da felix
Perchè la consideri Luftschultz ?
Originariamente Scritto da unorosso
Quoto...
perchè Luftschultz????![]()
Scusate mi ha confuso il colore blu dell'attaccatura del filtro.....!!!!!![]()
Grazie per i commenti!!
Ciao a tutti,oggi voglio postare i miei due gasplane che sono dello stesso fabbricante "gkg" e capire la differenza tra i due,fabbricati uno il 09.43,l'altro il mese sucessivo.Uno presenta l'inchiostro blu ed è privo dello spaghetto,l'altro con inchiostro violaceo c'è l'ha.Il telo in se stesso è identico,sia come trama che colore e pure la consistenza è la stessa.Mi è stato detto che sono stati fabbricati pure dopo la guerra,cosa che mi ha lasciato un'pò perplesso dato che già* sul finire non lo portavano più.Che mi dite?![]()
Ciao,Alan.
Qualcosa in merito ce lo siamo già* detti personalmente, alcune teorie sostengono che i teli che comprendono il famoso spago sono sicuramente bellici e qui abbiamo la possibilità* di confrontare due etichette dello stesso fabbricante su teli con e senza spago; per contro sembra che questo fabbricante producesse giberne per munizioni (gkg = C.F. Roser GmbH di Stuttgart-Feuerbach).
Normalmente le etichette riportavano il codice del fabbricante seguito dal numero di lotto, anno e mese in sequenza, per finire 80g.
Non conoscendo esemplari definiti post bellici mi fermo qua e passo la palla!![]()
Infanterie Königin aller Waffen
Vorrei sottoporre alla vostra attenzione questa fiaschetta contenente l`unguento per la decontaminazione delle armi ed equipaggiamenti (Waffenentgiftungsmittel).
La fiaschetta contiene circa 56 grammi di liquido giallastro a base di cloro, si applica in tutte le parti dell`arma con uno straccio od ovatta e tolto dopo un breve periodo, i test inoltre dimostrano che si tratta di un decontaminante efficace. Questa fiaschetta prodotta nel 1944 da Wagner Günther, Verpackungswerk di Hannover-Hainholz, presenta un`etichetta esplicativa che di norma non si riscontra facilmente su questo accessorio. In alcuni esemplari visibilmente usati e consumati ho potuto notare tracce dell`etichetta suppongo apposta in origine e considerando che sulle fiaschette arancioni per la decontaminazione della pelle (Autentgiftungssalbe) questa è quasi sempre presente, si può pensare che anche le fiaschette marrone (magari non tutte), ne fossero provviste. Voi cosa ne pensate?
[attachment=2:jlhzwyso]01.jpg[/attachment:jlhzwyso]
[attachment=1:jlhzwyso]03.jpg[/attachment:jlhzwyso]
[attachment=0:jlhzwyso]04.jpg[/attachment:jlhzwyso]
Infanterie Königin aller Waffen
Ciao Andrea, non avevo mai visto questa fiaschetta marrone, perlomeno così, completa di etichetta, immagino sia più difficile da trovare di quella canonica arancione che è comunque tosta da recuperare con l'etichetta originale; bel pezzo![]()
spago o no a me veramente sembrano buoni entrambi e belli pure.
![]() |
![]()
|
![]()
|