come si fa' a pulire il menu' a tendina?ce'un numero di siti che ci si possono mettere e non di piu',perche'sul mio oltre i 12 non va'.grazie
come si fa' a pulire il menu' a tendina?ce'un numero di siti che ci si possono mettere e non di piu',perche'sul mio oltre i 12 non va'.grazie
Se non spieghi meglio a cosa ti riferisci sarà* difficile poterti aiutare....
Parli di "menù a tendina", il pc è pieno di questo tipo di menù, è qualcosa di relativo alla pagina del Forum?![]()
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
In linea di massima se evidenzi una voce indesiderata con il pulsante destro dovrebbe comparire un menù a tendina con anche l'opzione "elimina"
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.
parlo della stringa dove scrivi gli indirizzi internet da cui poi scende la tendina dove salvi gli indirizzi che piu'interessano.non so'come pulirla e non so quanti ind. puo'contenere e se si puo cambiare tale numero
Qui trovi tutte le informazioni che ti possono servire:
http://www.clearallhistory.com/clear-au ... clean.html
Aggiungo che quando apri il menù a tendina e scorri nelle varie voci, sulla loro sinistra appare una piccola x rossa. Basta premerla per cancellare quella voce.
Ciao. Enzo"Non abbiate paura"
non è propriamente corretto fare affidamento alla cronologia del menu a tendina degli indirizzi perche , se non ricordo male, dopo una quindicina di indirizzi memorizzati il sistema cancella gli ultimi ed inserisce quelli piu recenti, si rischia quindi di perdere dei link interessanti, per questo scopo c'è la funziona "segnalibro" che trovi sul menu principale di ogni browser , li puoi salvare ed organizzare in cartelle tutti i siti che vuoi , in piu è esportabile quindi, in caso di cambio pc puoi portarteli dietro senza perdere nulla.
Comunque , tutti i browser permettono di azzerare la cronologia, ad esempio, se usi Internet Explorer basta cliccare su "strumenti" in basso a Dx se usi la versione 8 , poi andare su "Opzioni Internet" e ti trovi una finestra in cui la seconda voce è appunto "azzera cronologia" in piu puoi anche selezionare una casella che abilita la cancellazione automatica ogni volta che chiudi il programma, oltre a cio, puoi impostare nelle "opzioni avanzate" la quantita di spazio su disco da riservare appunto alla cronologia e non solo puoi anche impostare il numero di giorni che il pc deve "tenere" memorizzati i siti link prima di cancellarli .
Insomma il controllo è estremamente fine , fermo restando quanto sopra, è meglio usare i segnalibri.
grazie ragazzi ad entrambi .io uso mozilla e adopero la cronologia ma mi resta piu' agevole per gli ind. che uso piu' di frequente la tendina e comunque hai ragione dopo un certo numero non li supporta piu'.se vado come dici a cancellare la cronologia,non e'che mi cancella tutti gli indirizzi che ho salvato sulle cartelle di quest'ultima?
certo che ti cancella tutto, attenzione se hai indirizzi sensibili......
![]() |
![]()
|
![]()
|