recentemente ho trovato questa fibbia e devo dire sinceramente che è in condizioni disastrose...
qualcuno ha qualche consiglio sul da farsi?
grazie a tutti in anticipo
ciao manny
 
 
			
			recentemente ho trovato questa fibbia e devo dire sinceramente che è in condizioni disastrose...
qualcuno ha qualche consiglio sul da farsi?
grazie a tutti in anticipo
ciao manny
"A volte il vincitore è semplicemente un sognatore che non ha mai mollato." (Jim Morrison)
 
			
			wei manny
quella fibbia è veramente messa male, forse con qualche prodotto tipo sidol... ma non so.. aspetta i consigli di altri più esperti...
hai visto il restauro della mia baio?? l'ho estratta... vai a vederla...
ciao ci sentiamo
Albert
 
			
			oibò, il terreno era proprio acido, eh? anche la monetina si è tutta spatinata....
l'unica speranza che vedo è quella di un intervento conservativo...non migliorerà* di molto ma almeno la ruggine non continuerà* a mangiarsela
se vai sul topic di albert sulla sua baionetta ci sono un pò di metodi meccanici abbastanza affidabili, fra i quali quello di tremendone che ritengo molto interessante e da sperimentare! comunque come prima cosa gli darei una passata in forno per togliere l'umidità* e per indebolire la ruggine superficiale...
saluti e...bell'acchiappo
buone buche
 
			
			un piccolo esempio su una fibbia WH in ferro in terreno con altissima concentrazione d'acidita'
al momento del ritrovamento e dopo il metodo che uso io
 
			
			Beh, direi che hai fatto un miracolo
 
			
			proverò appena ho un pò di tempo con il metodo di tremendone....Originariamente Scritto da albert
la baio l'ho vista veramente un bel pezzo... complimenti per la fortuna..
ci sentiamo per domenica dai che facciamo una spazzolata in compagnia...
grazie a tutti per i consigli
ciao manny
"A volte il vincitore è semplicemente un sognatore che non ha mai mollato." (Jim Morrison)
|    |    |    |