Anch'io ho sentito la notizia tramandata a voce che agli arditi della prima guerra mondiale venisse distribuito cognac con dentro anfetamine. La riporto come l'ho sentita, non avendo elementi per dire se sia attendibile o meno.
 
 
			
			Anch'io ho sentito la notizia tramandata a voce che agli arditi della prima guerra mondiale venisse distribuito cognac con dentro anfetamine. La riporto come l'ho sentita, non avendo elementi per dire se sia attendibile o meno.
 
			
			mica solo in guerra......

ora non lo sò ma ai miei tempi cognac,cordiale,anice in bustine monodose dell'istituto farmaceutico militare di firenze erano normalmente distribuiti in caso di turni di guardia in clima rigido quale "sostegno"
certo che a qualcuno ne servivano 5-6 bustine per scaldarsi e altri con tali dosi giravano in mezze maniche nella neve.......
Se v'interessa l'argomento un po' di anni fa e stato pubblicato un libro intitolato "Droghe in guerra. Uso bellico di sostanze psicoattive" di Antonio Bianchi, Carlo A. Clerici, Silvio Poli edito nel 1997 da Mursia.
Naturalmente parla anche dell'uso, e l'abuso, di alcolici.
Se non ricordo male Clerici e Poli sono anche due autori di testi sulle fortificazioni.
Ciao
Stefano
É difficile volare con le aquile quando hai a che fare con i tacchini ....
 
			
			La discussione già* affrontata che non ricordate dov'è la trovate in: "bottigliame vario di scavo"

L'uso di alcolici prima degli attacchi è testimoniato in molti libri e diari della I ww, in quanto al resto basti dire che l'eroina all'epoca era un medicinale qualunque al pari dell'aspirina ed era anche il farmaco più venduto, il suo vero nome non è eroina ma diacetilmorfina... A quanto so io il nome eroina proviene da eroe ed è stato inventato dai francesi perchè rendeva "eroici" anche i soldati più "codardi" e li faceva uscire all'attacco dalle trincee senza proteste, anzi, ben gioiosi di menar le mani...
Per le quantità* di alcool ricordiamoci che di solito era cognac che fa sui 40 gradi e che chi lo beveva era fisicamente deperito e praticamente a stomaco vuoto, con un bicchierino parti come un treno in quelle condizioni!

[center:377uncav]La sera risuonano i boschi autunnali
di armi mortali, le dorate pianure
e gli azzurri laghi e in alto il sole
più cupo precipita il corso; avvolge la notte
guerrieri morenti, il selvaggio lamento
delle lor bocche infrante. Georg Trakl[/center:377uncav]
Ma?Credo che sia la cocaina a far diventare eroi essendo un eccitante e disinebitore.l'eroina è un anestetico a pari di molti oppiacei credo faccia l'effetto contrario ciao.
|    |    |    |