Pagina 11 di 23 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 222

Discussione: CALZATURE REI 2^GM

  1. #101
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Estero
    Messaggi
    1,005

    Re: Scarponi italiani WW2?

    Okay, "Fiat Lux" e grazie per i complimenti che giro ai miei scarponi, se li meritano!!
    Discorso finito.

    Ciao e grazie a tutti gli intervenuti

  2. #102
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    37

    stivaletti africa

    vi presento l'ultimo acquisto. Non sono mai stati usati. La manifattura, poco leggibile sembra "Fratelli Marin" Verona, l'anno 1938.
    che ve ne pare?
    matteo
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    matteo

  3. #103
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    37

    Re: stivaletti africa

    dato che nessuno dice niente...
    questo tipo di calzature fu realizzato espressamente per la campagna in AOI. Il suo utilizzo evitava l'uso delle fasce mollettiere. Sono abbastanza, per non dire molto, rari da trovare, specialmente in queste condizioni. Io personalmente li ho visti solo in fotografie d'epoca e sul 4° volume di soldati d'africa.
    Secondo me si tratta di un pezzo di equipaggiamento molto bello e funzionale ( parte i chiodi, ma provate ad immaginare quanto sarebbero funzionali con una suola in vibram o gomma) sia per il teatro africano che per le altre zone di operazioni. Ed erano un prodotto italiano degli anni 30. Quali erano le calzature in dotazione agli altri eserciti, in quel periodo, che potessero paragonarsi a queste? Le suole Vibram (per chi non conoscesse la loro storia consiglio questo breve documento http://www.montagna.org/node/5130) vengono inventate in quegli anni e purtroppo erano troppo costose per le condizioni di ristrettezza in cui si trovava l'Italia alla vigilia della II GM.
    A questo punto ho sia il casco coloniale che le calzature, mi manca il resto, ma con calma si può riuscire a trovare tutto quanto!!!
    saluti
    matteo
    matteo

  4. #104
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611

    Re: stivaletti africa

    Pur non essendo un esperto posso però dire che sono molto belli ed in ottime condizioni.
    Interessante la relativa spiegazione.
    Complimenti
    luciano

  5. #105
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1,906

    Re: stivaletti africa

    Non è un pezzo che colleziono, ma che posso apprezzare si,
    sono senz'altro di bella fattura ed è chiaro che il nostro equipaggiamento
    risentiva dei limiti per motivi economici non sicuramente per cattiva lavorazione.
    Ciao

  6. #106
    Moderatore L'avatar di coloniale
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ducato di Parma - Emilia Romagna -
    Messaggi
    4,857

    Re: stivaletti africa

    uau!!!!!
    ciao Nicola
    "coloniale"

    SUMMA AUDACIA ET VIRTUS!

  7. #107
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    49

    stivali PAI...

    Ciao ragazzi,qualcuno sa dirmi com'erano fatti gli stivali della PAI?Avete qualche foto a riguardo?Sto cercando su internet come un matto ma non riesco a trovare nulla e non ho nemmeno libri che ne parlano nello specifico....

  8. #108
    Utente registrato L'avatar di Andrea58
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    10,266

    Re: stivali PAI...

    Citazione Originariamente Scritto da nembo77
    Ciao ragazzi,qualcuno sa dirmi com'erano fatti gli stivali della PAI?Avete qualche foto a riguardo?Sto cercando su internet come un matto ma non riesco a trovare nulla e non ho nemmeno libri che ne parlano nello specifico....
    Ti posso solo dire che nei libri che parlano della difesa di Roma spesso ci sono foto di componenti della Pai che erano li a fare i "pizzardoni" dopo la perdita delle colonie
    Magari cercando trovi qualche foto in cui si vedono gli stivali.
    Cerca anche qualcosa sul Barbarigo della X° perchè mi pare che dopo una rissa ci fosse stato uno scambio di pugnali con la Pai a scopo pacificatorio, magari sei fortunato.
    Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
    lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.

  9. #109
    Moderatore L'avatar di coloniale
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ducato di Parma - Emilia Romagna -
    Messaggi
    4,857

    Re: stivali PAI...

    basta chiedere.... ecco i miei!
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    ciao Nicola
    "coloniale"

    SUMMA AUDACIA ET VIRTUS!

  10. #110
    Utente registrato L'avatar di Andrea58
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    10,266

    Re: stivali PAI...

    In effetti bastava dire: Chiedi a Coloniale
    Nomen est homen
    Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
    lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.

Pagina 11 di 23 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato