Grazie a tutti per i complimenti,ma io sono solo il custode dell'oggetto.
Come ho gia detto sopra,in 20 anni di collezionismo mi è capitato di vedere solo due pugnali simili a questo,ma con la testa di leone al posto del teschio.
Il teschio mi da l'impressione che sia stato ricavato artigianalmente dal pieno ed è per questo (oltre alla dedica) che penso che sia davvero un oggetto unico.
Ho anche pensato che ci sia il teschio perchè il Casero potesse far parte della squadriglia "la disperata" di Ciano (che come simbolo sulla fusoliera aveva un teschio con tibie incrociate),ma non ricordo di aver visto il suo nome fra i piloti di tale squadriglia.
Ogni informazione in più mi renderebbe felice.