Recuperato presso un mercatino,chiedevo informazioni su lunica medaglia che non sono riuscito ad identificare (corvetta sfinge) vi ringrazio anticipatamente.
Recuperato presso un mercatino,chiedevo informazioni su lunica medaglia che non sono riuscito ad identificare (corvetta sfinge) vi ringrazio anticipatamente.
Semplice ma di grande fascino questo medagliere![]()
La medaglia "corvetta sfinge" è una medaglia ricordo per l'equipaggio dell'omonima corvetta di cui puoi trovare notizie qui:
http://www.marina.difesa.it/storia/alma ... 722-56.asp
Un saluto :P :P :P
PS: evidentemente il medagliere appartenne ad un marinaio, ma mi va di evidenziare il fatto che per la Marina (sia Regia che Militare) i nastrini, se non multipli di tre, si portano con l'ultima riga ridotta, al contrario delle altre Armi, dove la riga ridotta è la prima.:P
<<< Nec videar dum sim >>>
... interessante la variante, ovvero la "non ufficiale" della campagna 40/43 coniata dall'industria privata. Avrete comunque notato che la "medaglietta" ricordo della corvetta cacciasommergibili Sfinge è unita al nastro della Italo-Turca o Libia, presente nei nastrini da petto ma non presente come conio. Probabilmente andata persa.
Il fatto che sia stato cavaliere dell'Ordine Coloniale della Stella d'Italia vuol dire che le nostre ex colonie le ha passate tutte...
Un caro saluto
F.M.![]()
E' la somma che fa il totale.
Bello, veramente bello, complimenti!!!
Brigadier-général Paul-Frédéric Rollet, inspecteur de la Légion étrangère française, Grand Officier de la Légion d'Honneur.
bellissimo ale bel colpo!![]()
![]() |
![]()
|
![]()
|