Risultati da 1 a 10 di 6401

Discussione: Borracce,gavette,posateria tedesca

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681

    Re: Gavetta incredibile.....o incredibile falso?

    Rieccomi, con le foto appena fatte
    Allora, questo che vedrete è il risultato finale, e sono parecchio soddisfatto.
    Ora la gavetta ha una colorazione uniforme e non ci sono più zone intaccate da grasso e/o altro.
    Due scatti fronte retro:

    [attachment=5:ql5z96sd]ITA 001.jpg[/attachment:ql5z96sd]

    [attachment=4:ql5z96sd]ITA 002.jpg[/attachment:ql5z96sd]

    Ora vado a postare la zona incisa, e qui vorrei sapere le vostre opinioni a riguardo delle zone che ho cerchiato di rosso:

    [attachment=3:ql5z96sd]ITA 003.jpg[/attachment:ql5z96sd]

    [attachment=2:ql5z96sd]ITA 004.jpg[/attachment:ql5z96sd]

    L'anteprima e, soprattutto il dettaglio ravvicinato, fanno evidenziare bene la "patina" che c'è sulle inicisoni.
    Nelle zone cerchiate in rosso invece è successa una cosa strna, la vernice è venuta via come nulla fosse, al contrario delle altre zone dove è rimasta bella solida.
    I punti cerchiati sono tre, due a livello della Sicilia ed uno un po' più in su. Cosa sono secondo voi o, meglio, cosa può aver procurato questi segni che, stranamente, assumigliano tutti a come delle gocce di un qualche precedente materiale asciugato prima che vio fosse apllicata la verniciatura?
    Vorrei far anche notare di come sia molto lucida la superficie sottostante, al contrario di altre zone che mostrano bene i segni del tempo.

    Per finire, posto un raffronto tra questa appena ripulita ed una medesima che ho in collezione:

    [attachment=1:ql5z96sd]ITA 005.jpg[/attachment:ql5z96sd]

    [attachment=0:ql5z96sd]ITA 006.jpg[/attachment:ql5z96sd]

    Come potete ben vedere, la ripulita risulta più chiara probabilmente per il profondo lavaggio che ha ricevuto, ma se guardate bene la seconda foto sembra proprio che questo sia il colore in origine, come dimostra quella chiazza più chiara nell'esemplare non pulito, laddove la chiazza sembra comeuna gocciolatura che ha portato a nudo il colore natuale prima del suo naturale, presumo, inscurimento dovuto agli anni ed all'esposizione agli agenti atmosferici.

    Detto questo ho detto tutto, ora aspetto i vostri pareri per sapere se ho fatto un colpaccio o se mi son beccato un bidone.
    Io opto per il colpaccio
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato