Originariamente Scritto da mariob



 
Originariamente Scritto da mariob



ciao Nicola
"coloniale"
SUMMA AUDACIA ET VIRTUS!
Porca miseria, e fai questa vitaccia per recuperare oggetti da mettere in collezione?Originariamente Scritto da coloniale

VEDO TUTTO, OSSERVO MOLTO, DISSIMULO POCO!
Originariamente Scritto da coloniale
Bravo Nicola ! E' cosi' che si fa!Altrimenti senno' arrivano i "falchi" (amici dei banchisti) che ti soffiano sempre le cose migliori.....Sai quante cose ho visto perdere sotto il naso per essere arrivato mezzora dopo
kappa
...considera anche però che vendere militaria é il mio lavoro... ma il principio per cui vado ai mercatini presto é fondamentalmente uno: pagare la roba poco denaro, ma sopratutto recuperare l'oggetto di prima mano , intonso , in patina e sopratutto buono!Originariamente Scritto da serpico
questo é il modus operandi del collezionista vecchio stile ... quello che ormai i giovani non vogliono più fare , perchè preferiscono stare a letto la domenica , e comprare 4 cagate care e spesso tarocche alle fiere specializzate...ricordate una massima sempre valida : l'affare alle fiere di militaria lo fa esclusivamente chi vende,in fiera potrete comprare un oggetto a buon prezzo , e pagarlo relativamente poco , trovare l'oggetto che vi manca per completrae un manichino o altro....
ma "l'Affare con la "A" maiuscola lo fate al mercatino alle 5 di mattina quando lo svuotasoffitte butta in terra la cassa con le divise e i cappelli da console generale della milizia e ti chiede ben 500 euro (che per lui sono tanti) quando di valore dentro c'e ne é 15000 !!!...allora ecco l'affare per due motivi : 1) l'hai pagata poco , 2) sei sicuro che il materiale é buono e lo puoi mettere tranquillamente in collezione....
certo che capita di rado, ma stai ben certo che se stai a letto alla mattina l'Affare di sicuro non lo farai mai!
ciao Nicola
"coloniale"
SUMMA AUDACIA ET VIRTUS!
Originariamente Scritto da coloniale
QUOTO E STRAQUOTO!
kappa
 
			
			Ebbene si, hai perfettamente ragione!!!
No,dicevo così per motivi di ammirazione.
Io,per questioni di lavoro,riesco in tutta comodità* ad andare dai recuperanti prima che diano la roba a chi fa i mercatini.
Faccio un monte di chilometri,ma gia che li faccio per lavoro......unisco l'utile al dilettevole.
Le fiere specializzate??????.....siiiiiiiiiiiiiiiiiiiii,mol to utili.....per incontrare i vecchi amici.
VEDO TUTTO, OSSERVO MOLTO, DISSIMULO POCO!
 
			
			Concordo al 90% con quello che hai detto...anche io per molto tempo mi sono alzato alle 4 di mattina per andare ai vari mercatini prestissimo e "ruspare" materiale genuino a buon prezzo. (Adesso con una bimba di 1 anno non me lo posso permetterema "l'Affare con la "A" maiuscola lo fate al mercatino alle 5 di mattina quando lo svuotasoffitte butta in terra la cassa con le divise e i cappelli da console generale della milizia e ti chiede ben 500 euro (che per lui sono tanti) quando di valore dentro c'e ne é 15000 !!!...allora ecco l'affare per due motivi : 1) l'hai pagata poco , 2) sei sicuro che il materiale é buono e lo puoi mettere tranquillamente in collezione....
certo che capita di rado, ma stai ben certo che se stai a letto alla mattina l'Affare di sicuro non lo farai mai!)Dico 90% perchè non è sempre così...purtroppo anche in Italia (come soprattutto in rep Ceka o Ungheria) si assiste ad un particolare strategemma da parte di commercianti senza scrupoli...ovvero quello di dare ai rigattieri in conto vendita del materiale "loffio" con la certezza che verrà* venduto proprio perchè i frequentatori sono convinti della genuinità* e della provenienza del pezzo....con questo non voglio dire che tutto quello che gira per mercatini sia falso , anzi,.......comunque sempre occhi aperti!
non è sempre così...certo magari non farai l'affare della tua vita alla fiera di militaria ma comunque hai la possibilità* di scegliere e magari di spuntare un prezzo giusto. Sinceramente ho comprato dei bei pezzi a prezzi umani alle fiere che se avessi aspettato di trovarli al mercatino, ci avrei preso la pensione di anzianità*!Le fiere specializzate??????.....siiiiiiiiiiiiiiiiiiiii,mol to utili.....per incontrare i vecchi amici.
The blade
 
			
			mi scuso per aver aperto un 3d identico nella sezione sbagliata ma vorrei rivolgermi a voi per un aprecisa identificazione di questa lama. Grazie
Non credo vi siano dubbi che sia una delle tante versioni di Sturmesser.Anche molto bello! PaoloM
PS: occhio alla penna! Questi oggetti vanno denunciati.
|    |    |    |