Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: 8 settembre 67° anniversario del armistizio

  1. #1
    Utente registrato L'avatar di Alexderome
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    FRANCIA
    Messaggi
    476

    8 settembre 67° anniversario del armistizio

    L'8 settembre giorno nero per l'Italia, finisce la sua unita, la fuga del Re con Badoglio, abandonando il suo popolo nelle piu grande confusione, lasciando i reparti senza ordine, con la tragedia di Cefalonia.
    ALESSANDRO
    http://hongrie2gm.creer-forums-gratuit.fr/
    Eravamo 3O d'una sorte, 31 con la morte. G. d'Annunzio

  2. #2
    Utente registrato L'avatar di Andrea58
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    10,266

    Re: 8 settembre 67° anniversario del armistizio

    Proprio un brutto giorno, l'illusione della fine della guerra ed altri 18 mesi di guerra civile oltre ai combattimenti lungo le varie linee d'arresto. Una pagina triste che sarebbe meglio dimenticare ma non si può dimenticare se non si vuole che la storia si ripeta.
    Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
    lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Friuli-Venezia Giulia
    Messaggi
    1,758

    Re: 8 settembre 67° anniversario del armistizio

    Sul fatto che l'armistizio sia stato fatto nel modo peggiore possibile sono d'accordo con voi,ma penso che sia stata la cosa più giusta da fare al punto in cui eravamo arrivati. Non oso immaginare cosa sarebbero stati quegli anni se invece di arrendersi il nostro governo avesse continuato a combattere una guerra ormai persa.... Quante Dresda e Colonia avremmo avuto sul nostro suolo?Quale tributo di sangue avrebbe dovuto pagare il nostro popolo avendo la guerra casa per casa? Dopo la guerra avremmo avuto un muro a dividere qualche nostra città o saremmo stati occupati per chissà quanto tempo.. tutto sommato a mio parere i 2 anni successivi sono stati un prezzo salato per noi ma niente in confronto a quello che è capitato alla Germania e al Giappone.....Quindi in breve non tutto il male viene per nuocere....
    Ciao da Franz
    scavare è bello!
    E’ un mondo difficile: vita intensa, felicità a momenti e futuro incerto...

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato