Ciao a tutti. Trovato in zona ww1. E' un oliatore ma per cosa?
Ciao a tutti. Trovato in zona ww1. E' un oliatore ma per cosa?
Un giorno la paura bussò alla porta,il coraggio si alzò ad aprire e vide che non c'era nessuno.
OLIATORE in PIOMBO ITALIANO per VETTERLI.....
Bello io ne ho trovato uno pieno ancora....
CIAO::::::
Grazie 1000 CONDEROSSIOriginariamente Scritto da CONDEROSSI
![]()
Un giorno la paura bussò alla porta,il coraggio si alzò ad aprire e vide che non c'era nessuno.
bello,il tuo ha le righe ,ce' anche liscio senza quelle incisioni..ne ho trovati un paio ad asiago
Lasciando da parte l'estetica c'è una differenza temporale di uso tra questo tipo e quello che ho io? Magari uno era precedente all'altro o cose simili: so che ne esisteva anche un tipo in ferro ed uno in bakelite. Qualcuno sa quando furono introdotti?
Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.
Purtroppo non ti posso indicare date per l'adozione però posso spiegare il perché del materiale usato....
Il più anziano dovrebbe essere quello in piombo, seguito dal ferro e dalla bachelite.
Il piombo veniva utilizzato non per la comodità* di realizzazione ma per colpa dell'olio usato. Veniva impiegato non l'olio minerale ma l'olio di oliva e per far si che funzionasse bene sulla meccanica veniva conservato in contenitori di piombo che favorivano l'abbattimento delle fecce e dell'acidità* tipica di un prodotto vegetale. Migliorando la tecnologia petrolifera non ci fu necessità* di continuare col piombo e credo che si passò prima al ferro ed infine alla bachelite, materiale all'avanguardia (per l'epoca!).
![]()
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Ciao Centerfire, si, conoscevo il discorso dell'olio d'oliva. Pensa che mio padre lo usava ancora negli anni cinquanta per lubrificare le armi in dotazione, però non ricordo da che contenitore lo prendesse.
Quello che mi piacerebbe capire è se erano contemporanei i due modelli in piombo, quello in tre pezzi ed il mio in due pezzi. Tra l'altro il successivo in ferro somiglia più al modello di para-normale che al mio.
Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.
![]() |
![]()
|
![]()
|