curiosa, opto per una variante di stampo, nulla più.
salutiv
curiosa, opto per una variante di stampo, nulla più.
salutiv
Cercando nel web ho trovato la fotografia che allego qui sotto e che riproduce una bomba a mano SIPE (verosimilmente inerte) che ritengo sia molto simile a quella da te ritrovata.
Viene così descritta:
"Piccola SIPE -
"modello di SIPE leggermente più corto, e con un cappuccio copri-miccia in ottone, molto rara".
Il bordo superiore della SIPE riprodotta, pare essere effettivamente di dimensioni ridotte rispetto a quello che si riscontra sulle SIPE di comune rinvenimento, e del tutto simile a quella da te ritrovata.
A richiesta, e se i moderatori del forum lo riterranno opportuno, potrò citare la fonte.
Saluti
"Correndo dietro al piacere è facile incappare nel dolore."
Michel De Montaigne.
Cita, cita! A questo punto sono curioso sulla mini sipe.
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.
eccolo:Originariamente Scritto da Andrea58
[hiddenlink:1fin5y7h]http://primaguerramondiale.myblog.it/album/bombe-a-mano-italiane/1737350534.html[/hiddenlink:1fin5y7h]
"Correndo dietro al piacere è facile incappare nel dolore."
Michel De Montaigne.
penso proprio che sia lei!!!!!![]()
grazie mille!!!!!
![]()
![]()
Mancò la fortuna, non il valore!!!
Ma aveva solo il tappo in ottone ed il focone in piombo?![]()
be se e anche molto rara complimenti aggiunti!!!![]()
![]()
ciao manny
"A volte il vincitore è semplicemente un sognatore che non ha mai mollato." (Jim Morrison)
![]() |
![]()
|
![]()
|