Ci ho fatto anche un video ma non riesce a caricarmelo. Vedo di linkarlo per il momento. Ditemi se si vede.
http://www.facebook.com/video/video.php?v=1554334151233
 
 
			
			Ci ho fatto anche un video ma non riesce a caricarmelo. Vedo di linkarlo per il momento. Ditemi se si vede.
http://www.facebook.com/video/video.php?v=1554334151233
Giane
Morti a parte questo è il più bel lavoro che ha creato nostro Signore. Parti e non sai mai cosa troverai. (Renzo Stefani, recuperante)
 
			
			Se viene dalla Francia è quasi certamente un US M1917.Originariamente Scritto da cipolletti vincenzo
 
			
			Si proviene proprio da lì, il venditore era francese.Originariamente Scritto da artu44
Giane
Morti a parte questo è il più bel lavoro che ha creato nostro Signore. Parti e non sai mai cosa troverai. (Renzo Stefani, recuperante)
 
			
			risultato miracoloso! potresti spiegarci come hai fatto?
 
			
			Una volta appurato che non ci fossero cartucce nel serbatoio ed eventuale colpo in canna, non ho fatto altro che usare un bruciatore da campeggio arroventando fino a quasi all'incandescenza le parti dell'otturatore, sicura, grilletto e alzo. Una volta arroventate le mettevo subito sotto l'acqua fredda e successivamente davo qualche colpo di martello. Quando smettevo gli davo qualche passata con svitol o olio lubrificante e poi ripetevo il tutto.
Giane
Morti a parte questo è il più bel lavoro che ha creato nostro Signore. Parti e non sai mai cosa troverai. (Renzo Stefani, recuperante)
 
			
			Gran bel lavoro e ottimo risultato non facile da ottenere dal pezzo di partenza.Ciao.
 
			
			madonna che laoro!!!!!! come ottenere tanto dal poco....
ottimo restauro giane!!!

ciao manny
"A volte il vincitore è semplicemente un sognatore che non ha mai mollato." (Jim Morrison)
il p.14 e' in calibro 303 british
il m.17 e' in 30-06 remington
 
			
			Vedo adesso quest'ottimo lavoro
luciano
|    |    |    |